Home »
Posts taggedautogoverno
APPELLO DI DOCENTI E RICERCATORI PER IL MANTENIMENTO DELLA GESTIONE DEL BENE COMUNE NELLA FATTORIA DI MONDEGGI A BAGNO A RIPOLI – FIRENZE Circa tre anni fa un folto numero di accademici di molte università italiane e di studiosi di vari centri di ricerca manifestarono tramite un appello...
Continue reading
26 giugno 2017 Francesco Scatigno
Comunicati, assemblee, manifestazioni, manifesti
No Comment
Quella che si va delineando in questo testo è una proposta. Una proposta su cui innanzitutto riflettere e discutere. Una proposta da cui partire per la tessitura di reti funzionali alla costruzione di un percorso collettivo, partecipato di emancipazione. Una proposta, a dire il vero, neanche tanto originale....
Continue reading
23 settembre 2016 Francesco Scatigno
Mezza Rivoluzione o Rivoluzione Integrale
No Comment
Il primo settembre del 1846 nacque nella nostra città Carlo Cafiero, un uomo capace di incendiare lo spirito di intere generazioni a venire: libertari di tutto il mondo, studiosi, pensatori, e chiunque si battesse consapevolmente per la giustizia sociale, da un punto di vista radicale; rimasero impressionati dalla...
Continue reading
24 agosto 2016 Francesco Scatigno
Comunicati, assemblee, manifestazioni, manifesti
No Comment
Analisi sui risultati elettorali e sulle posizioni politiche dei partiti e dei loro vertici passando per la mancanza di democrazia all’interno dei partiti e delle istituzioni. Le ultime elezioni amministrative sono state un chiaro segnale della qualità della classe politica che governa il nostro paese e della loro...
Continue reading
21 giugno 2016 Francesco Scatigno
Approfondimenti, attualità
No Comment
“Democrazia” (dal greco δῆμος (démos): “popolo” e κράτος (cràtos): “potere”) etimologicamente significa “governo del popolo”. Il termine fu coniato nell’antica Grecia per indicare una particolare forma di governo in cui l’organo decisionale era un’assemblea in cui tutti i cittadini avevano diritto di prendere parola. Molto tempo dopo le monarchie hanno cominciato riformarsi stabilendo statuti, costituzioni;...
Continue reading
21 maggio 2016 Francesco Scatigno
Mezza Rivoluzione o Rivoluzione Integrale
No Comment
Vi preghiamo di diffondere questo breve comunicato e l’introduzione al testo che alleghiamo in seguito. Grazie. Comunicato Dopo la pubblicazione del manifesto di Cucina Sovversiva, il collettivo libertario Rivoltiamo La Terra, attraverso il suo sito magozine.it, pubblica un e-book focalizzandosi su tematiche politiche ed economiche. Non si tratta di un...
Continue reading
13 maggio 2016 Francesco Scatigno
Comunicati, assemblee, manifestazioni, manifesti, Mezza Rivoluzione o Rivoluzione Integrale
No Comment
“Mezza Rivoluzione o La Rivoluzione Integrale” a partire da un’analisi su cos’è il potere e su cos’è il lavoro, vuole far chiarezza su quella che è la situazione attuale: sul ruolo dei poteri politici ed economici in questa fase di transizione in cui si può osservare un trasferimento di quegli...
Continue reading
12 maggio 2016 Francesco Scatigno
Mezza Rivoluzione o Rivoluzione Integrale
No Comment
Dopo la vile aggressione squadrista di fascisti nei confronti di un compagno minorenne è necessario affermare con forza che spazio per i fascisti in questa città non ce n’è. Non lo avranno mai. Per questo è importante che tutti gli individui, i gruppi e le associazioni antifasciste, non...
Continue reading
16 ottobre 2015 Francesco Scatigno
Approfondimenti, attualità, Comunicati, assemblee, manifestazioni, manifesti
No Comment
Anarchia essenzialmente è assenza di gerarchia e autorità. Una società anarchica è una società orizzontale, senza padroni e servi in ogni ambito delle relazioni tra gli individui. Non vi è uno stato come siamo abituati a immaginarlo, non vi sono i classici rapporti operaio-datore di lavoro. Al loro posto...
Continue reading
28 giugno 2015 Francesco Scatigno
Approccio teorico
No Comment
Nell’ultimo periodo sta venendo fuori il paradosso democratico europeo. E’ sempre più evidente che l’Unione Europea non risponde più a certi parametri democratici e non prosegue il suo percorso verso una maggiore partecipazione democratica che è la partecipazione dei popoli ai poteri. Invece, l’Europa si chiude sempre più in...
Continue reading
23 giugno 2015 Francesco Scatigno
Approfondimenti, attualità
No Comment