“Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. ” Il rapporto tra la mafia contemporanea e i giovani è un tema complesso e di grande attualità. Oggi le organizzazioni mafiose (come Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra, Sacra
LeggiVerso una nuova crisi europea? La guerra a Taiwan può avere conseguenze
Può la Cina fermare Israele? Nel pieno dell’assedio alla Striscia di Gaza,
Le radici internazionali del Primo Maggio La Festa dei Lavoratori ha origini
À la guerre comme à la guerre Passano i giorni e la
Perché nel Nord, la parte più industrializzata e con più elevato tasso di scolarizzazione del Paese, hanno comandato i Bossi e ora
Bologna nel primo dopoguerra teatro di una guerra civile Il contesto storico e l’importanza di questo periodo Storia di Bologna tra il
Di Riccardo Renzi1 Contesto storico e divisione delle carriere Molto in questi tempi si sta parlando di magistratura, inerentemente, in particolare, alla divisione
di Silvio Marconi Spesso si riducono la disaffezione elettorale, i voltagabbanismi e le scelte di larga parte di quegli elettori dei ceti
di Riccardo Renzi1 e Federico Renzi L’Osservanza e la crociata all’usura (a cura di Riccardo Renzi) In questo breve lavoro cercheremo di
di Silvio Marconi La cooperazione internazionale tra forze di polizia fa i primi passi nel 1851 con la nascita della Unione di
La data del 4 giugno 1944, ossia dell’ingresso delle truppe alleate in Roma e della fuga degli ultimi reparti tedeschi, ha importanza
Silvio Marconi Definizione e storia del rastrellamento Wikipedia definisce così il termine “rastrellamento”: “Il rastrellamento, nel lessico militare, indica una manovra condotta
Di Riccardo Renzi1 Per comprendere realmente la complessità delle origini della guerra russo-ucraina è opportuna una digressione storica. L’origine del conflitto secondo alcuni2
Da tempo l’ANPI a Roma e nel Lazio, come nelle altre regioni italiane, si sforza di realizzare iniziative nelle scuole (in particolare
Perché nel Nord, la parte più industrializzata e con più elevato tasso di scolarizzazione del Paese, hanno comandato i Bossi e ora
LeggiBologna nel primo dopoguerra teatro di una guerra civile Il contesto storico e l’importanza di questo periodo Storia di Bologna tra il
LeggiNella poetica di Fabi per quanto concernono stilemi e modelli di riferimento non è difficile intravedere in ciò che scrive una diretta
LeggiDi Riccardo Renzi1 Contesto storico e divisione delle carriere Molto in questi tempi si sta parlando di magistratura, inerentemente, in particolare, alla divisione
Leggidi Silvio Marconi Spesso si riducono la disaffezione elettorale, i voltagabbanismi e le scelte di larga parte di quegli elettori dei ceti
LeggiUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.