Buon compleanno caro Pier Paolo Ogni anno cerco un modo originale per augurare a Pier Paolo Pasolini, buon compleanno. Quest’anno il poeta
LeggiIntroduzione a Viaggi lontani di Robert Monroe Robert Monroe e la ricerca sulla coscienza Robert Monroe è stato un pioniere nello studio
LeggiIl senso del sogno Il mondo dei sogni ha da sempre affascinato l’essere umano, ponendosi come ponte tra la realtà ordinaria e
LeggiI miei Viaggi nel Mondo degli Spiriti Pubblicato nel 1927, I miei viaggi nel mondo degli spiriti di Caroline Larsen è un’opera
LeggiCristina Desideri: una scrittura tra fantasia e introspezione Cristina Desideri, autrice di Quello che nessuno sa, è una scrittrice e illustratrice che
LeggiÀ la guerre comme à la guerre Passano i giorni e la guerra si avvicina sempre di più. Su questo blog ne abbiamo parlato spesso – anche prima dell’inizio dell’ultima fase del conflitto russo-ucraino (febbraio 2022) – sottolineando un concetto molto semplice ma apparentemente
LeggiNoam Chomsky e Laray Polk Noam Chomsky, nato a Filadelfia il 7
La favola de “Il meraviglioso mago di Oz” La favola “Il meraviglioso
Di Riccardo Renzi1 Il cittadino, non vivendo attivamente la Pubblica Amministrazione, spesso, anche
L’Italia di fronte a un bivio: riformare il sistema carcerario o abolirlo?
Perché nel Nord, la parte più industrializzata e con più elevato tasso di scolarizzazione del Paese, hanno comandato i Bossi e ora
Bologna nel primo dopoguerra teatro di una guerra civile Il contesto storico e l’importanza di questo periodo Storia di Bologna tra il
Di Riccardo Renzi1 Contesto storico e divisione delle carriere Molto in questi tempi si sta parlando di magistratura, inerentemente, in particolare, alla divisione
di Silvio Marconi Spesso si riducono la disaffezione elettorale, i voltagabbanismi e le scelte di larga parte di quegli elettori dei ceti
di Riccardo Renzi1 e Federico Renzi L’Osservanza e la crociata all’usura (a cura di Riccardo Renzi) In questo breve lavoro cercheremo di
di Silvio Marconi La cooperazione internazionale tra forze di polizia fa i primi passi nel 1851 con la nascita della Unione di
La data del 4 giugno 1944, ossia dell’ingresso delle truppe alleate in Roma e della fuga degli ultimi reparti tedeschi, ha importanza
Silvio Marconi Definizione e storia del rastrellamento Wikipedia definisce così il termine “rastrellamento”: “Il rastrellamento, nel lessico militare, indica una manovra condotta
Di Riccardo Renzi1 Per comprendere realmente la complessità delle origini della guerra russo-ucraina è opportuna una digressione storica. L’origine del conflitto secondo alcuni2
Da tempo l’ANPI a Roma e nel Lazio, come nelle altre regioni italiane, si sforza di realizzare iniziative nelle scuole (in particolare
L’accordo Il 15 febbraio del 2024 al senato alla repubblica italiana si vota un provvedimento, oggetto di controversia e tra i più
Articolo umoristico tratto dal bollettino numero 4 della Newsletter umoristica Cari lettori, oggi vi porteremo nel mondo “ciclico” delle proposte del nostro
L’umorismo e la satira hanno svolto un ruolo significativo nella storia dell’anarchismo, offrendo uno strumento potente per la critica sociale e la
È domenica pomeriggio. Mi telefona Lele. Mi chiede se ci vediamo. Ci diamo appuntamento al solito bar a metà strada. È in
Articolo umoristico tratto dal bollettino numero 3 della Newsletter umoristica Si narra che tra i compagni anarchici si applichi una sorta di
1874 – IL MOTO INTERNAZIONALISTA E LA MARCIA SU BOLOGNA DEGLI ANARCHICI: “ANDIAMO A FARE LA RIVOLUZIONE” Una giornata di studi dell’Archivio
LeggiUn soldato italiano della Grande Guerra eleva un canto al chiaro di luna. È esposto volutamente al nemico, sopra la trincea. Guardiamo
LeggiErnesto Bassignano, nuovo l’album e secondo video Ernesto Bassignano è un cantastorie romantico, malinconico, sentimentale. E’ un cantautore vecchio stampo, di quelli
LeggiA scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,
LeggiIn una torrida estate di fine anni Settanta, sul promontorio del Circeo s’intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti di questa storia, costretti
LeggiUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.