Alessio Lega a Castel Bolognese per la biblioteca libertaria Borghi

Il concerto di Alessio Lega

La “Associazione delle amiche e degli amici della Biblioteca Libertaria Armando Borghi», in collaborazione con il Circolo ARCI “Gianni Dalmonte” e la Sezione ANPI “Dante e Livio Poletti” di Castel Bolognese organizzano nella serata di Martedì 6 Settembre 2022, presso il Circolo Arci di Castel Bolognese Via Emilia Interna 137, un concerto di Alessio Lega.

Apertura ore 20.00, ingresso: offerta libera.

L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Biblioteca Libertaria Armando Borghi.

Alessio Lega a Castel Bolognese

La Biblioteca Libertaria Armando Borghi

La Biblioteca Libertaria Armando Borghi (BLAB), con sede in Castel Bolognese Via Emilia Interna 93/95, ha recentemente lanciato una raccolta fondi con l’obiettivo di ricavare un deposito/magazzino nella cantina dell’edificio che la ospita dal 2006. La BLAB costituisce una delle più importanti raccolte documentarie sull’anarchismo esistenti in Emilia Romagna e rientra, a tutti gli effetti, nel ristretto numero di “istituzioni” libertarie di rilievo nazionale. La Biblioteca conserva oltre 15.000 volumi e circa 2.000 testate di periodici e numeri unici. Possiede inoltre fondi archivistici di grande importanza. Il patrimonio librario e documentale viene costantemente incrementato con donazioni ed acquisti. Oggi la Biblioteca si trova nella necessità di aumentare gli spazi a sua disposizione attraverso la trasformazione della sottostante cantina in deposito/magazzino.

L’appello per la realizzazione della cantina

Come è ampiamente noto, tutte le biblioteche e gli archivi tendono ad avere, prima o poi, un
problema di spazi. Il materiale documentario (libri, periodici, carte d’archivio, ecc.) cresce ma i
muri non si possono dilatare e lo spazio utilizzabile per le scaffalature si esaurisce. Per quanto
riguarda in specifico la Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” (BLAB), cominciano ad esserci
serie difficoltà.

L’immobile in cui ha sede la BLAB – di proprietà della Cooperativa che gestisce la Biblioteca stessa dispone di una ampia cantina di circa 81 mq., fino ad ora inutilizzata. In una recente Assemblea
dei soci della BLAB, tenutasi in data 18 settembre 2021, si è convenuto tra i presenti che l’unico
modo per risolvere una volta per tutte il problema degli spazi sia quello di recuperare la cantina per
utilizzarla come deposito/magazzino per il materiale. Si è pertanto deliberato che si facciano i
lavori edilizi necessari per risanare la cantina stessa e renderla funzionale alle nostre esigenze. Si
tratta di lavori di un certo impegno, che comporteranno ingenti spese.

Rivolgiamo un appello a tutti coloro che condividono i valori a cui si ispira la BLAB e apprezzano
l’attività culturale e politica portata avanti per tanti anni. Ci aspettiamo il vostro sostegno in questo
momento cruciale per le future sorti della BLAB. Ciascuno/a di voi di voi è libero/a di contribuire
nella misura che ritiene opportuna e in base alle proprie possibilità. Tenete presente che anche somme
modeste possono essere di aiuto. Anche un contributo simbolico può essere importante, per farci
capire che non siamo soli in questa impresa e che voi ci sostenete.
Per inviare le sottoscrizioni potete effettuare un bonifico al conto corrente bancario della Blab,
presso CREDIT AGRICOLE – Agenzia di Castel Bolognese.


Il codice IBAN è: IT16 C 06230 67530 000030040805
Intestato a: Biblioteca Libertaria Armando Borghi - Soc. Coop.
C.F. e Partita IVA: 00968050393

Nella causale del bonifico siete pregati di scrivere solo “Donazione” (o “Erogazione liberale”),
seguito dal vostro nome e cognome. Su suggerimento della nostra commercialista, sarebbe meglio
evitare di finalizzare esplicitamente la vostra donazione a uno scopo specifico.

Alessio Lega

Alessio Lega è uno dei cantautori più conosciuti della sua generazione, ha messo in scena centinaia di spettacoli, si è guadagnato i riconoscimenti più ambiti, eppure non rinuncia al nobile donchisciottismo di cantare dove gli piace piuttosto che “dove si deve”, andando in giro a tentare di cambiare se stesso ed il mondo…

“che di tanti poeti morti c’è bisogno pure di vivi”

per informazioni : 370-3304999  (oppure: 0546-55501)

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Insorgiamo a Bologna con i lavoratori GKN il 22 ottobre

Prossimo articolo

5 obiezioni sull’astensionismo consapevole

Ultimi articoli di Dai movimenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi