Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
magozine.it

Il Mago di Oz

Daniele Fiorenza

Attivista anarchico. Scrivo male, leggo molto e ascolto di più.

Il dio dello stretto. Nuovo romanzo di Vins Gallico

Il dio dello stretto. Nuovo romanzo di Vins Gallico

di Daniele Fiorenza

Lo scrittore Vins Gallico è nato a Melito di Porto Salvo (RC) nel 1976 e questa non è semplicemente una nota biografica

Leggi
Manifesto per il contrasto alla cultura della guerra

Manifesto per il contrasto alla cultura della guerra e delle armi propagandata all’interno delle istituzioni scolastiche

di Daniele Fiorenza

A scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,

Leggi
Perché dobbiamo abolire la scuola

Perché dobbiamo abolire la scuola

di Daniele Fiorenza

La casa editrice Edizioni Montag è un ottimo esempio di casa editrice NO EAP (avevamo accennato all’argomento qui). Un editore che non

Leggi
Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico

Nero ferrarese – Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico

di Daniele Fiorenza

La casa editrice Anche questa volta mi occupo di Mille Battute. Mentre le altre recensioni erano opere collettive, questo romanzo poliziesco è

Leggi
Porno Freak

Porno Freak. Esercizi contro la desublimazione repressiva

di Daniele Fiorenza

Mille Battute Edizioni Questo è il secondo libro edito da Mille Battute che recensisco sul blog. Come nel caso di “Eri tutto

Leggi
Romanzo d'esordio di Arianna Giannini

Ciao, io esco. Romanzo d’esordio di Arianna Giannini

di Daniele Fiorenza

L’autrice Arianna Giannini è una giornalista e scrittrice piemontese. “Ciao, io esco” è il suo primo romanzo. Dall’omonimo blog si intuisce una

Leggi
Cantautrici. Un sussidiario femminista della musica mondiale.

Cantautrici. Un sussidiario femminista della musica mondiale

di Daniele Fiorenza

Le autrici Ascolto, leggo e seguo Alice Mammola ormai da un po’ di tempo e se dovessi usare una figura retorica per

Leggi
controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

di Francesco Scatigno Daniele Fiorenza

La controcultura è uno degli elementi che più hanno permeato la cultura contemporanea. Dal linguaggio allo stile e alla musica, la controcultura

Leggi
cera-una-rivolta-vol-1-e-vol-2

C’era una rivolta vol.1 e vol. 2

di Daniele Fiorenza

Cannibali e Re – Cronache Ribelli ovvero un modo alternativo di essere casa editrice Cannibali e Re è un collettivo nato nel

Leggi
controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

di Daniele Fiorenza Francesco Scatigno

L’Italia è un paese dove si legge poco e questo lo si sa. Tuttavia poche volte ci si concentra sul fatto che

Leggi
Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

di Daniele Fiorenza

Un’epoca inafferrabile Ho un sogno impossibile. Vorrei conoscere di persona diverse epoche. Momenti della storia che mi affascinano da sempre. Come se

Leggi
Una conquista di libertà

Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza

di Daniele Fiorenza

Scrivere lettere per scrivere a se stessi Quando mi è stata data la possibilità di recensire questo piccolo e tascabile volume de

Leggi
Il paese delle armi

Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata

di Daniele Fiorenza

L’autore Giorgio Beretta è un ricercatore attento e certosino. Svolge la sua attività per l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche

Leggi
Una storia collettiva ricordi di compagne e compagni antifascisti

Una storia collettiva ricordi di compagne e compagni antifascisti

di Daniele Fiorenza

Il vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straordinario bagaglio di ricordi delle persone con cui

Leggi
La verità liquida di Malcom Plotto

La verità liquida di Malcom Plotto

di Daniele Fiorenza

Il nostro infiltrato nelle sfere dei “poteri” – Malcom Plotto, ex dirigente dell’ufficio speechwriter del G20 – ha fatto filtrare un discorso

Leggi
1 2 Prossimo

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Immagini con licenza Creative Commons

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

anarchia

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

controinformazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Due parole su scandali, trappoloni, revenge porn e il senso del pudore che non esiste più, perché oggi niente fa più scandalo…

25 Settembre 2023
Campo bruciato da incendi e da estate torrida per crisi climatica

Cambiamenti climatici, cause e soluzioni

24 Settembre 2023
prospettiva quadraro

“Prospettiva Quadraro”: dolorose memorie e l’importanza della condivisione.

22 Settembre 2023

Vampiri e vampirismo nella storia

19 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Davide Morelli su Una mia riflessione personale sul sesso…
  • Christian su Una mia riflessione personale sul sesso…
  • Icecube su Gli operai, Marx e la “rivolta senza armi”…
  • susanna su Claudio Rocchi e Stefano Rosso, due grandi cantautori ormai dimenticati
  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo

Seguici

Loading

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi