Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci


magozine.it

Il Mago di Oz

Daniele Fiorenza

Attivista anarchico. Scrivo male, leggo molto e ascolto di più.

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

di Francesco Scatigno Daniele Fiorenza

La controcultura è uno degli elementi che più hanno permeato la cultura contemporanea. Dal linguaggio allo stile e alla musica, la controcultura

Leggi
cera-una-rivolta-vol-1-e-vol-2

C’era una rivolta vol.1 e vol. 2

di Daniele Fiorenza

Cannibali e Re – Cronache Ribelli ovvero un modo alternativo di essere casa editrice Cannibali e Re è un collettivo nato nel

Leggi
bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

di Daniele Fiorenza Francesco Scatigno

L’Italia è un paese dove si legge poco e questo lo si sa. Tuttavia poche volte ci si concentra sul fatto che

Leggi
Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

di Daniele Fiorenza

Un’epoca inafferrabile Ho un sogno impossibile. Vorrei conoscere di persona diverse epoche. Momenti della storia che mi affascinano da sempre. Come se

Leggi
Una conquista di libertà

Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza

di Daniele Fiorenza

Scrivere lettere per scrivere a se stessi Quando mi è stata data la possibilità di recensire questo piccolo e tascabile volume de

Leggi
Il paese delle armi

Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata

di Daniele Fiorenza

L’autore Giorgio Beretta è un ricercatore attento e certosino. Svolge la sua attività per l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche

Leggi
Una storia collettiva ricordi di compagne e compagni antifascisti

Una storia collettiva ricordi di compagne e compagni antifascisti

di Daniele Fiorenza

Il vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straordinario bagaglio di ricordi delle persone con cui

Leggi
La verità liquida di Malcom Plotto

La verità liquida di Malcom Plotto

di Daniele Fiorenza

Il nostro infiltrato nelle sfere dei “poteri” – Malcom Plotto, ex dirigente dell’ufficio speechwriter del G20 – ha fatto filtrare un discorso

Leggi
Dialoghi di profughi

Dialoghi di profughi di Bertolt Brecht

di Daniele Fiorenza

L’inganno dell’arte Basta leggere le prime righe di questo libro per ritrovarsi immediatamente capovolti in quello che potremmo chiamare “l’inganno dell’arte”. Se

Leggi
6 faq sull'astensionismo e come spiegarlo

6 faq sull’astensionismo e come spiegarlo

di Daniele Fiorenza

Le domande aiutano a crescere Questo ultimo articolo pre-elettorale è stato scritto assieme al blogger, scrittore e autore satirico Danilo Zanelli. Lo

Leggi
Elia Rosati prova a delineare come si siano evolute, trasformate o riorganizzate le destre radicali europeo-occidentali dagli anni Novanta a oggi.

L’Europa in camicia nera. L’estrema destra dagli anni 90 a oggi

di Daniele Fiorenza

L’autore Elia Rosati svolge attività didattica e di ricerca presso la facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimenti di Studi Storici dell’Università

Leggi
5 obiezioni sull’astensionismo anarchico consapevole

5 obiezioni sull’astensionismo consapevole

di Daniele Fiorenza

Astensionismo consapevole Il mio precedente contributo sull’astensione consapevole è riuscito a stimolare scambi ricchi di considerazioni utili . Superando le tipiche polarizzazioni

Leggi

Il 25 settembre scegli l’astensione consapevole

di Daniele Fiorenza

Sono giorni frenetici di accordi scordati perché lontani dal cuore, di coalizioni senza azioni, di fascismi eterni e moderni e di alternative

Leggi

Le terre promesse. Volontà soggettive e realtà oggettive del ventesimo secolo.

di Daniele Fiorenza

LE TERRE PROMESSE Le Terre Promesse è il seguito de “Il club degli incorreggibili ottimisti”, edito in Italia anch’esso da Salani. Per

Leggi
verdi tedeschi

Alla fine del mondo. La vera storia dei Benetton in Patagonia

di Daniele Fiorenza

Un libro trovato per caso Dopo lo scoppio dell’estallido social in Cile, nel novembre 2019, mi sono messo a cercare libri e

Leggi
1 2 Prossimo

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

storia anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Sostieni Magozine.it

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Due parole sui bestseller…

21 Marzo 2023
Todaro

Il comandante Todaro e il valore del salvataggio in mare

15 Marzo 2023
Trilussa

Trilussa: il vernacolare come lingua di denuncia 

13 Marzo 2023
controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

10 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Daniele su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi