Gli scandali di un tempo a iniziare da Oscar Wilde Nella modernità il primo scandalo di risonanza internazionale fu quello di Oscar
LeggiRitornare all’uomo Negli scritti di Pavese si trova il seguente appunto: “Non si va verso il popolo, – dicevo allora – si
LeggiLa “pazzia” degli artisti Per avere le prove del legame stretto tra scrittori, poeti e disturbi dell’umore basta leggere il libro dello
LeggiCi sono tanti modi di porsi nei confronti della verità. Riassumerò quelli più diffusi, anche se talvolta non vengono esplicitati totalmente. Nulla
LeggiUn ottimo commento Così Icecube commenta un mio articolo: “La Rivoluzione è l’anima del Popolo, se non esistesse non esisterebbe il Popolo!”
Leggi“È chiaro che il pensiero dà fastidio Anche se chi pensa è muto come un pesce Anzi un pesce E come pesce
LeggiPiccola premessa Piccola premessa: ho avuto un nonno che ha fatto l’operaio per quarant’anni e ho avuto anche dei parenti che hanno
LeggiVon Hayek e Margaret Thatcher Von Hayek sosteneva che “il controllo economico non è il semplice controllo di un settore della vita
LeggiLa frase di Enzensberger Così ammise candidamente Enzensberger: “Ai tempi del fascismo non sapevo di vivere ai tempi del fascismo”. Mi chiedo
LeggiSignificato di demopatia e patocrazia in termini semplici Negli ultimi tempi si è discusso tanto in Italia di demopatia, ovvero della patologia
LeggiPer chi volesse avere un assaggio di queste belle poesie: Gabriella Maleti (1942-2016) è nata in provincia di Modena, ha vissuto per
Leggi“Il più lurido dei pronomi” Scrive Gadda ne “La cognizione del dolore” che “l’io è il più lurido dei pronomi”. Secondo la
LeggiDopo l’incidente di Casal Palocco, in cui è morto un bambino di soli 5 anni a causa di una challenge di youtuber
Leggi1/ Che dolore la crisi emorroidaria! Non trovo sollievo. Non trovo posa, neanche stando a letto. Neanche penso. Provo dolore e basta.
Leggi