Adelphi ha pubblicato la raccolta degli aforismi di Karl Kraus, che si intitola appunto “Detti e contraddetti”. Il titolo è emblematico perché
LeggiQuando Nazim Hikmet, uno dei più grandi poeti turchi di tutti i tempi (molto amato e citato dagli appassionati di poesia in
LeggiVittorini nell’editoriale del primo numero de “Il Politecnico” esprimeva la necessità del rinnovamento: non più una cultura che consolasse l’uomo dalle sofferenze
LeggiAlmeno in Italia non è più l’epoca dei libri. 6 italiani su 10 non leggono un libro in un anno secondo le
LeggiDove sono andati gli amici e le amiche di un tempo? Quelli e quelle delle comitive infinite? Quelli e quelle del movimento
Leggiil corpo, croce e delizia… 32** Coppie furtive, appartate, distese su nuvoli di foglie secche, sulle sponde assopite celebrano con giochi d’erba
LeggiLa mia generazione x è vittima e colpevole allo stesso tempo. La generazione x non per merito ma per passaggio politico obbligato
LeggiSu desiderio e capitalismo, ovvero come smettere di desiderare sia l’unico vero atto rivoluzionario…
Il capitalismo e il conseguente consumismo fondano tutto sul desiderio che deve diventare bisogno. Il cittadino deve desiderare, produrre, lavorare per soddisfare
LeggiPerché nel Nord, la parte più industrializzata e con più elevato tasso di scolarizzazione del Paese, hanno comandato i Bossi e ora
LeggiLa poesia di Stefanoni è frutto di meditazione, ricerca interiore, pensiero, spiritualità. Come sanno i tibetani, che sono maestri di meditazione, si
LeggiSul sistema Per qualcuno che è ricco c’è qualcuno che è povero. Per qualcuno che è amato troppo qualche altro è troppo
LeggiLeggendo le raccolte “Quando gli alberi erano miei fratelli” (Tabula Fati Edizioni) e “Appunti eoliani” (Fara Editore) di Guglielmo Aprile, ho avuto
LeggiIeri splendida giornata a Firenze con Lavinia Frati, Barbara Camerini, Piera Pastorino. Sono partito alle 9 di mattina da Pontedera. Alle 11
LeggiI falsi miti Per essere poeti, artisti, umanisti bisognerebbe essere contro il sistema. Invece vedo che molti si lasciano abbindolare dai falsi
LeggiNon ritorneranno più quelle estati meno torride, più miti degli anni Ottanta. Non ritorneranno più i jukebox, le cabine a gettoni, i
Leggi