Alcuni anni fa il grande Arbasino sosteneva: “Per la letteratura nessuno fa ciò che si fa per i ristoranti, una classifica per
LeggiCercherò di scrivere due righe sulla cosiddetta guerra dei sessi, però mi accorgo di quanto sia difficile impostare o anche solo accennare
LeggiUna storia vera Ci sono circa 54000 detenuti in Italia. 728 sono sottoposti al 41 bis, al cosiddetto carcere duro. Premetto che
LeggiSe tutto è già visto, se niente è inedito, se tutto è già scritto o se è già stato scritto, come faccio?
LeggiUn libro da leggere assolutamente Prima di tutto qui per dialettica si intende un nodo irrisolto, una contraddizione insanabile. La domanda che
LeggiAh questa bella piazza battezzata dal sole! Io qui, uomo qualsiasi, sono qui seduto in questa panchina qualsiasi in questa piazza qualsiasi
LeggiPrima del prima e dopo del dopo noi ci ritroviamo e ci ritroveremo qui; in nessun luogo e in nessun tempo ci
LeggiSe sapessi tutte le infinite gradazioni del cielo! Se capissi l’umanità! Se capissi chi non mi capisce e se fossi capito da
Leggi“Erano tempi, erano bei tempi. Erano tempi che correvo che rompevo e che scappavo e coi tuoi occhi ci giocavo. Erano tempi,
LeggiUna piccola premessa doverosa… Questa silloge di Milena Risi è una ventata di freschezza e genuinità nel microcosmo stantio e paludato della
LeggiL’equivoco di fondo sull’epicureismo Ho comprato alcuni libri usati per pochi spiccioli. Tra questi ho acquistato le opere complete di Epicuro, che
LeggiPer Bakunin, Moravia, i moderni life coach “si è ciò che si fa”… Lo aveva già scritto Bakunin che si è ciò
LeggiIn qualche modo queste mie righe vogliono essere un piccolo “J’accuse” alla comunità poetica e anche a tutto il mondo della poesia
LeggiSono un frequentatore ed esploratore di periferie di provincia. Cammino all’alba la mattina presto verso il bar davanti all’ospedale o vado al
LeggiIl bivio, la scelta tra carnalità e spiritualità Qui in Occidente siamo così materialisti, edonisti, superficiali, consumisti, vuoti, nichilisti che il memento
Leggi