L’inquinamento riguarda mille modi di comportarsi, e molti di questi modi (se non tutti) derivano da una cultura che è consumistica e
LeggiDue date: 1994 2018 Nel 1994 uno tra i primi provvedimenti del governo a guida Berlusconi prevedeva l’innalzamento dei limiti di tollerabilità
LeggiTutto è merce di cui fruire e da sfruttare. Imperativo dell’attuale fase capitalista, derivante però, dalla precedente fase di questo modo di
LeggiGli organismi geneticamente modificati sono esseri viventi (piante o animali) il cui patrimonio genetico è stato modificato in laboratorio dall’uomo. Il rischio
LeggiCercare l’origine dei fenomeni è affascinante, da tale fascino vanno a cadere poi una serie di materie che propongono letture del mondo.
LeggiLa scomparsa di diverse specie dall’Africa, dall’Eurasia e dalle isole attorno alle coste di quest’ultima macro area, parla di un sistema portato
LeggiChe significato ha la sigla LGBT? Cosa significa movimento LGBT? LGBT: significato Per correttezza occorre riepilogare le lettere della sigla che per
LeggiNell’introduzione al suo e-book: “Cambiamento climatico e allevamenti intensivi” scaricabile gratuitamente, la LAV anni fa scriveva che molti danni all’ambiente sono determinati
LeggiLa società è passata dalla raccolta-caccia alla produzione ottenuta attraverso allevamento (domesticazione delle specie animali) e coltivazione per cui si è passati
LeggiA distanza di anni, oggi anche mezzi di informazione non ambientalisti ne propensi a rivalutare alla loro radice, le politiche (anche culturali)
LeggiLa violenza non è naturale, i gradi che differenziano isolando non sono naturali, la violenza agita in un contesto sociale centralizzato dove
Leggi