Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

Francesco Scatigno

Fondatore del blog Magozine.it nel 2008.

Placeholder Photo

L’alimentazione naturale

di Francesco Scatigno

Tante opere, ricerche e speculazioni su questo argomento non aiutano la gente comune a farsi un’idea chiara a proposito. Chi, però, coltiva

Leggi
Placeholder Photo

Il mutualismo libertario: lavoro ed economia

di Francesco Scatigno

Il mutualismo considera il lavoratore uomo libero che deve godere del frutto del suo lavoro, non ammette né la sottomissione del lavoratore

Leggi
Placeholder Photo

Il testamento di Cristo nel vangelo di Giovanni

di Francesco Scatigno

C’è un passo, nel vangelo di Giovanni, molto illuminante sulla natura del Cristo e sul senso dell’autentica spiritualità cristiana. Gli disse Tommaso:

Leggi
Placeholder Photo

Cosa sta succedendo in Egitto? Chi sono i Fratelli Musulmani?

di Francesco Scatigno

Probabilmente in molti, distratti, apprendono di manifestazioni di protesta In Egitto, senza riuscire a distinguere quelle che hanno portato all’arresto del presidente

Leggi
Placeholder Photo

Sulle tracce di Gesù l’Esseno di Hassnain

di Francesco Scatigno

Sulle Tracce di Gesù l’Esseno – Le fonti storiche buddhiste, islamiche sanscrite e apocrife di Fida M. Hassnain L’autore, musulmano e sufi,

Leggi
Placeholder Photo

Le piazze del mondo: dalla protesta all’autorganizzazione

di Francesco Scatigno

Nei giorni scorsi Piazza Tahrir è stata invasa da una folla oceanica che chiedeva le dimissioni del presidente egiziano islamista Morsi. A

Leggi
Placeholder Photo

L’evoluzione di un intero popolo attraverso il corpo di Amina

di Francesco Scatigno

Quella di Amina è una battaglia che appartiene a tutti e serve a tutti. Non è una battaglia di un’atea contro uno

Leggi
Placeholder Photo

Animali nei circhi e spiritualità

di Francesco Scatigno

Il circo è un’attività dell’uomo che ha molti secoli di storia. Già gli egizi e i romani avevano spettacoli circensi anche se

Leggi
Placeholder Photo

La parabola dell’elefante di Rumi

di Francesco Scatigno

Una bella storia di Jalal ad-Din Rumi racconta che un giorno degli indù portarono un elefante che mostrarono in una casa oscura.

Leggi
Placeholder Photo

L’imam che permette ai ribelli in Siria di violentare donne

di Francesco Scatigno

Dall’Arabia Saudita l’imam wahabita Sheikh Mohammed al-Arifi lancia una fatwa con la quale permette ai ribelli che combattono Assad in Siria di

Leggi
Placeholder Photo

Il significato esoterico della Pasqua

di Francesco Scatigno

Il significato esoterico della Pasqua risulta meno conosciuto rispetto al significato che assume la festa religiosa. La Pasqua assume diversi significati nelle

Leggi
Placeholder Photo

L’unicità dell’esperienza mistica

di Francesco Scatigno

C’è un filo che lega le religioni più diffuse sul nostro pianeta. Si tratta di un filo concettuale che porta lo spirito

Leggi
Placeholder Photo

Apriti Sesamo: Recensione dell’ultimo album di Battiato

di Francesco Scatigno

I brani di Apriti Sesamo 01. Irresistibile richiamo Nel primo brano del suo ultimo album “Apriti sesamo”, Battiato evoca quello stato di

Leggi
Placeholder Photo

La filosofia come modo di vivere

di Francesco Scatigno

La filosofia è una tensione dell’uomo che sente il bisogno di indagare la verità sulla sua condizione esistenziale. Filosofia è amore per

Leggi
Placeholder Photo

Cos’è il Verbo o Logos

di Francesco Scatigno

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio:

Leggi
Precedente 1 … 19 20 21 22 23 … 25 Prossimo

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

liberazione di Roma

Liberazione di Roma: verso l’ottantesimo anniversario

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon

2 Luglio 2025
Placeholder Photo

Sull’essere sé stessi, sul vivere pienamente, a partire da Karl Kraus, Oscar Wilde, Gesualdo Bufalino…

2 Luglio 2025
Placeholder Photo

Sull’incendio di Hikmet, sul trauma, su “Lettera a un giovane poeta” di Rilke…

2 Luglio 2025
Placeholder Photo

L’avventura del sogno lucido di Charlie Morley – guida e tecniche

30 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…
  • CLAUDIO MAZZOLANI su “Ascoltami quando sto zitto”: Il potere del silenzio in un libro illustrato per bambini
  • Fabrizio Fabi su Essere veramente contro il sistema…

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi