Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
magozine.it

Il Mago di Oz

Francesco Scatigno

Fondatore del blog Magozine.it nel 2008.

perle ai porci. sogno comunista

Il sogno comunista di Kurt Vonnegut in Perle ai porci

di Francesco Scatigno

Il sogno comunista di Vonnegut è tutto in questo romanzo. Un’opera che potremmo definire di letteratura sociale, che ha come tema principale

Leggi
satira sulla religione

Mark Twain e la sua opera di satira sulla religione

di Francesco Scatigno

Lettere dalla Terra è un’opera di satira sulla religione pubblicata postuma. Mark Twain credeva che la pubblicazione di questa opera avrebbe condannato

Leggi
marco rovelli

Marco Rovelli dialoga con Haidi Giuliani, madre di Carlo Giuliani

di Francesco Scatigno

Marco Rovelli nel 2009 ha pubblicato un dialogo con Haidi Giuliani dal titolo Con il nome di mio figlio. Prospero Editore lo

Leggi
prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

di Francesco Scatigno

Sabato 18 giugno a Massenzatico (RE), presso il circolo Cucine del Popolo, si terrà un convegno di Studi organizzato dall’Archivio Storico della

Leggi
guerra in ucraina

Guerra in Ucraina: le ragioni e le soluzioni secondo Noam Chomsky

di Francesco Scatigno

La guerra in Ucraina sembra essere nata dal nulla, viene raccontata dai media in tempo reale ma non è permesso spiegarne la

Leggi
festa di liberazione per ucraini e russi

La Festa di Liberazione per ucraini e russi – vignetta

di Francesco Scatigno

Vignetta satirica per la Festa di Liberazione dal nazifascismo In occasione del 25 aprile, Festa di Liberazione, questa vignetta satirica vuole provare

Leggi
perbenismo

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

di Francesco Scatigno

Significato di Anarchia Anarchia deriva dal greco e la sua etimologia è an (senza) archein (comandare), senza governo. Anarchia viene spesso nel

Leggi
racconti umoristici

Racconti umoristici e nonsense nell’opera di Guido Rojetti

di Francesco Scatigno

Racconti umoristici Dovrebbe essere facile leggere un libro umoristico costruito su nonsense, calembour, aforismi , in pratica su giochi di parole, in

Leggi
aumento spesa militare al 2% del pil

Impedire ai potenti di “giocare alla guerra”

di Francesco Scatigno

La guerra in Ucraina, provocata e portata avanti da Putin ha portato in evidenza tutta una serie di contraddizioni e divisioni nella

Leggi
aumento spesa militare al 2% del pil

Aumento spese militari al 2% del Pil: Biden e Draghi – vignetta

di Francesco Scatigno

Il governo mette la fiducia sul Dl Ucraina, per la guerra in Ucraina, ma senza il provvedimento che porta la spesa militare

Leggi
Renzi e Salvini

Renzi e Salvini: amicizie problematiche – vignetta satirica

di Francesco Scatigno

Salvini e Putin Creano molto imbarazzo a Salvini in questi giorni i suoi rapporti con il partito del dittatore russo Putin. Con

Leggi
guerra in Ucraina

Gli anarchici imolesi sulla guerra in Ucraina

di Francesco Scatigno

Pubblichiamo il comunicato dell’Assemblea degli Anarchici Imolesi sulla guerra in Ucraina. Alla radice della criminale invasione russa in Ucraina c’è il folle

Leggi
Italia invia armi all'Ucraina

L’Italia vuole la pace, ma il governo invia armi all’Ucraina

di Francesco Scatigno
Leggi
errico malatesta contro la guerra

Errico Malatesta, anarchico contro la guerra tra i popoli

di Francesco Scatigno
Leggi
kurt vonnegut birthday

Vignetta per il centesimo compleanno di Kurt Vonnegut

di Francesco Scatigno
Leggi
Precedente 1 2 3 4 5 6 … 20 Prossimo

Articoli in evidenza

Nota sul Primo Maggio…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

perbenismo

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

la grande voce

La grande voce delle favole e delle fiabe

25 Maggio 2023
biodiversità

Giornata mondiale della Biodiversità: cosa possiamo fare?

22 Maggio 2023

Perché nella nostra società è così difficile dire sì alla vita e pensare?

22 Maggio 2023
alluvione in Emilia-Romagna

Per Salvini l’alluvione in Emilia-Romagna è colpa degli ambientalisti

22 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi