Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci


magozine.it

Il Mago di Oz

Greta Privitera

Mi chiamo Greta Privitera, ho 23 anni e sono una studentessa di lettere moderne presso l'università degli studi di Catania. Leggere è una delle mie più grandi passioni, per questo scrivo delle piccole recensioni sui libri che ho letto. Non c'è altra soluzione che lasciarsi trasportare dalle pagine di un libro, in una realtà differente e scappare dalla monotonia. https://www.instagram.com/libri_sottolineati/

Kintsukuroi: L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima di Tomas Navarro

di Greta Privitera

Buon pomeriggio cari lettori. Oggi vi parlo di un libro molto interessante: Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima di Tomas

Leggi

Lupin dal libro alla serie Netflix

di Greta Privitera

Il segreto della guglia: la trama Dramma al castello del conte de Gesvres: uno sconosciuto, avvistato durante la notte all’interno della proprietà,

Leggi

Eva di Giovanni Verga – Commento

di Greta Privitera

Perché Giovanni Verga ha scelto questo nome? Eva, un bel nome, ma non è sempre stato così. No, nel Medioevo suscitava terrore,

Leggi
Copertina

Again: Mona Kasten-Begin Vol. 1 recensione del libro

di Greta Privitera

Buongiorno carissimi lettori, sono tornata per parlarvi del libro di Mona Kasten-Begin della saga Again. Un amore che vi farà sognare ad

Leggi

Solitudine e depressione nel romanzo di Lanzillotti.

di Greta Privitera

È un’opera che nasce dall’esigenza della protagonista di rovesciare su carta il proprio passato, rendendolo così indelebile tra le pagine di un

Leggi
lontano da te

Lontano da te – Jennifer L. Armentrout: Recensione.

di Greta Privitera

Lontano da te di Jennifer L. Armentrout Buongiorno cari lettori, oggi vorrei proporvi la lettura di un libro Fantasy: Lontano da te

Leggi
L'angelo - Shadowhunters

L’Angelo – The Infernal Devices: Shadowhunters. Recensione

di Greta Privitera

L’angelo – The Infernal Devices Buon sabato carissimi lettori, oggi vorrei parlarvi di un libro che si differenzia molto dall’ultimo di cui

Leggi

Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen – la recensione

di Greta Privitera

Orgoglio e Pregiudizio. Buongiorno cari lettori, oggi vorrei parlarvi di un grande classico della letteratura inglese: Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen.

Leggi

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

storia anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Sostieni Magozine.it

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Due parole sui bestseller…

21 Marzo 2023
Todaro

Il comandante Todaro e il valore del salvataggio in mare

15 Marzo 2023
Trilussa

Trilussa: il vernacolare come lingua di denuncia 

13 Marzo 2023
controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

10 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Daniele su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi