Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
magozine.it

Il Mago di Oz

Laura Fiore

Nasco a Napoli dove risiedo, nel 1969. Compio studi artistici; attualmente realizzo mostre della mia pittura per beneficenza. Sono sposata ed ho una figlia adolescente. Nel 2008 affronto un aborto terapeutico traumatico per la presenza di obiettori di coscienza, da cui pubblico quattro anni dopo, con la casa editrice Tempesta, il libro "Abortire tra gli obiettori", apro un blog con altre testimonianze e mi iscrivo ad un'associazione nazionale di donne per i nostri diritti. Sono agnostica.

Il Piccolo Ateo il libro di Anticatechismo

di Laura Fiore

Viviamo una vita da atei o agnostici, in maniera coerente: niente cresima; matrimonio col solo rito civile; non facciamo battezzare i nostri

Leggi

La pillola del giorno dopo, come funziona

di Laura Fiore

Forse non tutti/e lo sanno, ma la cosidetta “pillola del giorno dopo” che in realtà si può prendere fino a cinque giorni

Leggi
ruini

Ruini e la CEI contro Conte

di Laura Fiore

Il cardinale Ruini, interrogato sul divieto imposto dal Presidente del Consiglio , di celebrare messe alla presenza fisica dei fedeli, ancora per

Leggi

L’aborto volontario è un’esigenza naturale

di Laura Fiore

Durante questa quarantena i movimenti Provita in Italia, hanno cercato di far passare l’esigenza delle donne di avere un’IVG (interruzione di gravidanza

Leggi

Benvenuti nel Paese delle donne, il libro su una contemporanea società matriarcale

di Laura Fiore

Durante questa Pandemia, esiste ancora una società matriarcale, quella dei Mosuo, in territorio cinese, dove il Coronavirus non ha attecchito, ed oltre

Leggi

Emergenza Covid-19 e rischio aborto clandestino

di Laura Fiore

Con l’emergenza Coronavirus un’altra emergenza è passata in secondo piano, quella delle interruzioni di gravidanza volontarie, specie nelle regioni dove non è

Leggi

L’ora di religione in Italia preoccupa l’Unicef

di Laura Fiore

Già dal gennaio 2003 nel suo rapporto sull’Italia, l’Unicef si preoccupava che l’ora di religione cattolica nelle scuole dell’infanzia e primarie potesse

Leggi

“Abortire tra gli obiettori” il mio libro sull’aborto terapeutico

di Laura Fiore

Napoli, mattina del sette giugno 2008; mi risveglio dall’anestesia post raschiamento chirurgico della placenta, in seguito ad un’interruzione di gravidanza volontaria e

Leggi

Scuola: in quarantena l’ora di religione non discrimina

di Laura Fiore

All’atto dell’iscrizione scolastica, per tutte le scuole di ogni ordine e grado, se i nostri figli non vogliono seguire l’ora di religione

Leggi

Quando ci vuole un virus per farti capire l’importanza dei tuoi diritti

di Laura Fiore

C’è una signora, mia conoscente, di professione collaboratrice famigliare, che lavorava presso una famiglia di Napoli, molto per bene ed onesta. Per

Leggi

Articoli in evidenza

Nota sul Primo Maggio…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

perbenismo

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

la grande voce

La grande voce delle favole e delle fiabe

25 Maggio 2023
biodiversità

Giornata mondiale della Biodiversità: cosa possiamo fare?

22 Maggio 2023

Perché nella nostra società è così difficile dire sì alla vita e pensare?

22 Maggio 2023
alluvione in Emilia-Romagna

Per Salvini l’alluvione in Emilia-Romagna è colpa degli ambientalisti

22 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi