Alcuni anni fa il grande Arbasino sosteneva: “Per la letteratura nessuno fa ciò che si fa per i ristoranti, una classifica per
LeggiBiografia di Trilussa Trilussa, al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri, fu senza dubbio il più grande poeta vernacolare della storia d’Italia. Egli
LeggiDino Campana fu l’unico ed inimitabile rappresentante, seppur con qualche anno di ritardo, del maledettismo poetico francese, per intenderci quello di Rimbaud
LeggiJean Nicolas Arthur Rimbaud dal punto di vista biografico ha tutte le carte in regola per essere un poeta maledetto1. Fu educato
Leggi1961Alberto Moravia, Pierpaolo Pasolini e Elsa Morante.India.Tre intellettuali con la I maiuscola intraprendono un viaggio in India. E il diario di viaggio
LeggiKerouac e la Beat Generation Parlare di Kerouac significa parlare di un revival estetico, di un nuovo stile di vita, di un
LeggiLuigi Di Ruscio attualmente può essere considerato il più grande poeta che il fermano abbia avuto e sul panorama nazionale, sicuramente uno
LeggiNovalis, alla nascita Georg Philip Fredrich von Hardenber barone di von Hardenberg, fu colui che più di ogni altro autore romantico dettò
LeggiL’Italia, ora come allora Le persone serie sono prima di tutto immorali.Le persone serie sono in secondo luogo estremisticheLe persone serie sono
LeggiAcruto Vitali fu uno dei maggiori interpreti di quella temperie culturale che tanto animò il territorio fermano tra gli anni quaranta e
LeggiAh questa bella piazza battezzata dal sole! Io qui, uomo qualsiasi, sono qui seduto in questa panchina qualsiasi in questa piazza qualsiasi
LeggiPrima del prima e dopo del dopo noi ci ritroviamo e ci ritroveremo qui; in nessun luogo e in nessun tempo ci
LeggiOsvaldo Licini, al momento, è considerato uno dei maggiori esponenti italiani dell’astrattismo artistico della prima metà del Novecento. Il giudizio sull’artista, però,
LeggiSe sapessi tutte le infinite gradazioni del cielo! Se capissi l’umanità! Se capissi chi non mi capisce e se fossi capito da
Leggi“Erano tempi, erano bei tempi. Erano tempi che correvo che rompevo e che scappavo e coi tuoi occhi ci giocavo. Erano tempi,
Leggi