Io penso che, prima, non si debba mai, in nessun caso, temere la strumentalizzazione da parte del potere e della sua cultura.
LeggiSignificato di demopatia e patocrazia in termini semplici Negli ultimi tempi si è discusso tanto in Italia di demopatia, ovvero della patologia
LeggiA scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,
LeggiDopo l’incidente di Casal Palocco, in cui è morto un bambino di soli 5 anni a causa di una challenge di youtuber
LeggiL’Emilia-Romagna è stata duramente colpita da un’alluvione devastante, ma le cause di questa tragedia sono molto più complesse di quanto alcuni politici
LeggiIntroduzione La Ministra della Famiglia, della Natalità e delle Pari opportunità, Eugenia Roccella, è stata contestata da attivisti del clima e femministe
LeggiIl futuro dei vaccini contro i tumori I vaccini a mRNA personalizzati rappresentano un futuro promettente nella lotta contro i tumori. Attraverso
LeggiDUE PAROLE SULL’ORGASMO Ogni volta che raggiungiamo l’orgasmo avviene un rilascio di dopamina nel nucleo accumbens e un rilascio di ossitocina (detto
LeggiPREMESSA Il Primo Maggio non è iniziato bene. C’è il problema della siccità. Non piove mai e invece per questa festa piove.
LeggiLa campagna di comunicazione “Roma sulla strada sicura” che partirà a Roma il 20 febbraio 2023, ha l’urgenza di rendere partecipi e
LeggiFunzioni dello studio… Si studia fondamentalmente per: imparare nuove cose imparare un mestiere aggiornarsi professionalmente fortificare la propria intelligenza (qualsiasi definizione si
LeggiPredappio si presenta subito con la sua doppia anima. L’imbarazzante responsabilità di aver dato i natali a Benito Mussolini e la voglia
LeggiCi sono persone non pornografiche e neanche romantiche, che sono costrette a sopportare abusi sessuali e sadomasochismo. Ci sono persone recluse psicologicamente,
LeggiLe domande aiutano a crescere Questo ultimo articolo pre-elettorale è stato scritto assieme al blogger, scrittore e autore satirico Danilo Zanelli. Lo
LeggiL’autore Elia Rosati svolge attività didattica e di ricerca presso la facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimenti di Studi Storici dell’Università
Leggi