Saggio storico su Gaetano Bresci e l’omicidio del re Umberto I con prefazione di Ascanio Celestini. Nel panorama storico italiano, c’è una
LeggiIo So lo so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di
Leggi“Così è (se vi pare)” recita uno dei titoli più famosi di Luigi Pirandello, un autore che ha saputo svelare con maestria
LeggiGIovanna marini, cantautrice, ricercatrice, etnomusicologa che si è appassionata dei canti della gente. Un cuore immenso di genio e umiltà.
LeggiL’autobiografia di Carmine Crocco, “Carmine Crocco. Autobiografia”, non è solo un resoconto personale, ma un documento storico di inestimabile valore che getta
LeggiIl libro “Ninco Nanco: l’uomo oltre il mito”, scritto da Francesco Porfidii e pubblicato da Ali Ribelli Edizioni, ci introduce alla figura
LeggiNato nella piccola città di Florida, Missouri, nel 1835, il giovane Samuel Langhorne Clemens è cresciuto in mezzo al fervore di un’America
LeggiMichele Angiolillo, un eroe anarchico Michele Angiolillo è stato un anarchico che ha lasciato un’impronta significativa sulla storia del movimento libertario in
LeggiChi erano Sacco e Vanzetti e il contesto storico Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti erano due immigrati italiani che vivevano negli Stati
LeggiMikhail Bakunin, nato il 30 maggio1814 e morto il primo luglio 1876, figura importante nella storia dell’anarchismo, è stato un rivoluzionario russo,
LeggiClaudio Rocchi Sembra che Claudio Rocchi abbia detto che “la vita è una casa anarchica”. Anche lui che fu artista di successo
LeggiCome ho scoperto Bertrand Russell Quando morì la zia zitella di mia madre alla veneranda età di 90 anni (era nata nel
LeggiI cantautori, soprattutto negli anni Settanta e Ottanta, sono stati punti di riferimento di molti giovani, più che altro quelli impegnati politicamente.
LeggiSi può fare politica e protestare in mille modi, io canto Rosa Balistreri (Licata, 21 marzo 1927– Palermo, 20 settembre 1990) Rosa
LeggiNata nel 1942 a Pontassieve in provincia di Firenze, Dodi Ersilia Moscati è stata una giornalista, cantante e ricercatrice del patrimonio orale
Leggi