Da Trump al governatore del Brasile Bolsonaro, per arrivare a Scott Morrison in Australia. E oggi ci fermiamo proprio sul premier australiano,
LeggiSiamo immersi in un’emergenza sanitaria senza precedenti con risvolti più che drammatici in particolare nel Nord Italia. Le priorità, in questo momento,
LeggiIEA è per accelerare ed intensificare gli impegni a livello globale, a partire dal taglio dei sussidi alle fonti fossili CNNT scettico
LeggiÈ notizia recente che YOUTUBE attraverso il suo algoritmo tende a suggerire a milioni di utenti, video che negano il cambiamento climatico
LeggiEra il 2017 quando un gruppo di climatologi coadiuvati da esperti di sostenibilità ambientale misero in guardia i governi sui cambiamenti climatici
LeggiSi sente sempre più spesso parlare del Coronavirus, conosciuto anche con la sigla “Covid-19”, eppure non è questo il problema mondiale più
LeggiEra il 2 ottobre del 2019 quando il consiglio comunale di Bologna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica. Il provvedimento prevedeva
LeggiQuesta mattina a Barletta è andato in fiamme il centro di stoccaggio dei rifiuti della Dalena Ecologica, rifiuti destinati all’incenerimento presso i
LeggiIl consumo è una piaga sulla quale affondano radici marce. Riguarda ogni ambito culturale accettato dal sistema vigente e ogni abitudine sociale,
LeggiCosa hanno a che fare temi come: sessismo razzismo specismo classismo tra loro? Sono accomunati da un unico principio, quello della discriminazione
LeggiUna mala terra è quella che ricade in un modo di dire fortemente simbolico, indica una Terra Malata, che può risultare “affetta”
LeggiL’inquinamento riguarda mille modi di comportarsi, e molti di questi modi (se non tutti) derivano da una cultura che è consumistica e
LeggiDue date: 1994 2018 Nel 1994 uno tra i primi provvedimenti del governo a guida Berlusconi prevedeva l’innalzamento dei limiti di tollerabilità
LeggiGli organismi geneticamente modificati sono esseri viventi (piante o animali) il cui patrimonio genetico è stato modificato in laboratorio dall’uomo. Il rischio
LeggiL’informazione dominante sicuramente strizza l’occhio alle ragioni della costruzione della Tav, così come la sinistra più moderata del PD che insieme a
Leggi