Ci sono tanti modi di porsi nei confronti della verità. Riassumerò quelli più diffusi, anche se talvolta non vengono esplicitati totalmente. Nulla
Leggi“Ha gli occhi nella notte che non guardano niente: può sembrare a tutti un deficiente; ma io che lo conosco e che
LeggiCosa ti viene in mente quando pensi all’autorità? Io per qualche motivo ne ho un’immagine ottocentesca. Mi si paventa un uomo terribilmente
LeggiIl Sacro Graal è stato oggetto da sempre di mistero e di particolare fascino per il nostro inconscio. Luoghi energeticamente attivi, cattedrali e
LeggiOggi è sempre più diffusa una concezione della vita secondo cui siamo principalmente entità spirituali che attraverso l’incarnazione in un corpo materiale fanno
Leggi“La dimensione dell’anima è tutto ciò che vi appartiene èla casa dell’invisibile: devo accettare di vedere e non vedere,udire non udire, percepire
LeggiTalune opere d’arte si dice abbiano diversi livelli di lettura ed interpretazione. La più nobile, quella esoterica, fa dell’opera uno strumento per
LeggiSulle Tracce di Gesù l’Esseno – Le fonti storiche buddhiste, islamiche sanscrite e apocrife di Fida M. Hassnain L’autore, musulmano e sufi,
LeggiIl circo è un’attività dell’uomo che ha molti secoli di storia. Già gli egizi e i romani avevano spettacoli circensi anche se
LeggiDomanda. “Buon giorno, per prima cosa vorrei chiederle cos’è la pranoterapia e qual è l’etimologia del nome” Risposta. “La pranoterapia è la
Leggi“Come in una danza, dove ad un passo ne segue un altro, così per il Respiro: un’equilibrio armonico di un dare e
LeggiMartedì 16 Aprile 2013 ore 18.00 presso la Libreria Roma piazza Aldo Moro 13 Bari, Manuela Mancini presenta “RespiroLuce”. Il Respiro è
LeggiSin dagli albori della civiltà umana miti e religioni ci spingono a credere ad una sorta di edenica situazione primordiale dell’essere umano.
LeggiLa musica è l’arte per eccellenza e gli esempi a sostegno di tale visione risultano da pensieri condivisi da gran parte della
LeggiIl significato esoterico della Pasqua risulta meno conosciuto rispetto al significato che assume la festa religiosa. La Pasqua assume diversi significati nelle
Leggi