Mario Tobino – l’autore Nato a Viareggio nel 1910, Tobino rimarrà per tutta la vita profondamente legato a questo territorio marino: le
LeggiE così questa storia continua altrove ma qui finisce. In un tempo lontano, rotolando e sfericamente lontano. In un angolo remoto delle
LeggiRecensione di Simona Spadaro Una decina d’anni dopo dalla prima è uscita la seconda edizione di questo interessantissimo testo, scritto dal celebre
LeggiNinfodora: ispirata al mito della Dea Aurora Quando ho letto la trama di “Ninfodora” sono rimasta affascinata sopratutto perché ispirata al mito
Leggi"Che cosa sa Minosse" di F. Guccini e L. Macchiavelli
LeggiMusa e getta è un libro straordinario che raccoglie la storia di sedici donne scritta da sedici autrici italiane. Un libro che
Leggi"Nella tana" è il manifesto del femminismo rurale.
Leggi"Il regno delle donne - L'ultimo matriarcato" è l'incredibile resoconto di viaggio di Coler tra i Mosuo, una delle ultime società matriarcali.
LeggiIn questa recensione di Della gentilezza e del coraggio di Carofiglio vengono affrontati i punti salienti evidenziati dall’autore nel suo saggio, sulla
LeggiL’autore – Francesco Spiedo Francesco Spiedo Romanzo Francesco Spiedo (1992) nasce a Napoli, da madre ansiosa e padre operaio (come recita la
LeggiRecensione di “La notte eterna del coniglio” di G. Gardumi
LeggiL’autrice – Bernardine Evaristo Nata nel 1959, Bernardine Evaristo è una scrittrice accademica inglese di origine nigeriana. Ha esordito nel 1994 con
LeggiMasuda Sayo Masuda Sayo nasce nel 1925 in una famiglia, come si può intuire, povera. Da piccolissima fa da bambinaia in una
LeggiFontamara di Ignazio Silone è un classico della letteratura sociale italiana. Per tanti anni bistrattato per le sue posizioni politiche, Silone avrà
LeggiIn “Follia maggiore” Troviamo di nuovo il nostro Carlo Monterossi alle prese con un altro omicidio nella città più contraddittoria d’Italia, Milano.
Leggi