Giovanni Comisso Giovanni Comisso è stato uno scrittore italiano nato a Treviso nel 1895 e morto a Treviso nel 1969. Ha avuto
LeggiIl vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straordinario bagaglio di ricordi delle persone con cui
LeggiL’inganno dell’arte Basta leggere le prime righe di questo libro per ritrovarsi immediatamente capovolti in quello che potremmo chiamare “l’inganno dell’arte”. Se
LeggiC’è chi scrive per non uccidersi e chi scrive per non uccidere. La poesia o sedicente tale mi ha salvato dall’autodistruzione e
LeggiL’autore Elia Rosati svolge attività didattica e di ricerca presso la facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimenti di Studi Storici dell’Università
LeggiStefano Fantelli Stefano Fantelli è autore di una ventina di libri (romanzi, graphic novel e antologie di racconti) di genere goth, dark
LeggiMarcel Proust Volevo poter essere sincero e onesto e dire che “ho letto Proust” sottintendere di aver letto Alla ricerca del tempo
LeggiLa nostra rubrica di letteratura sovietica ha subito, per ovvi motivi, una battuta d’arresto. Con la mia collaboratrice, però, Sissi Del Seppia,
LeggiIl diario di Adamo ed Eva è un racconto umoristico di Mark Twain scritto sotto forma di diario. Il racconto è suddiviso
LeggiBiografia di Federico Fiumani Federico Fiumani, nato nel 1960, è uno dei fondatori del gruppo musicale fiorentino Diaframma. È uno dei protagonisti
LeggiIl sogno comunista di Vonnegut è tutto in questo romanzo. Un’opera che potremmo definire di letteratura sociale, che ha come tema principale
LeggiLettere dalla Terra è un’opera di satira sulla religione pubblicata postuma. Mark Twain credeva che la pubblicazione di questa opera avrebbe condannato
LeggiPrima che mi sfugga, titolo originale Avant que j’oublie, è il romanzo di esordio di Anne Pauly, l’ho divorato lo scorso finesettimana
LeggiLE TERRE PROMESSE Le Terre Promesse è il seguito de “Il club degli incorreggibili ottimisti”, edito in Italia anch’esso da Salani. Per
LeggiIl pianeta mangiato Ci eravamo lasciati nel 2017 con IL PIANETA MANGIATO e la situazione era già al limite e necessitava di
Leggi