Prefazione È assolutamente meritevole di lettura e approfondimento l’ottima prefazione a cura di Stefano Boni. La sua analisi sull’attualità del lavoro di
LeggiL’Italia di fronte a un bivio: riformare il sistema carcerario o abolirlo? Il sistema carcerario italiano soffre da tempo di mali cronici:
LeggiSì, è uno di quei rari libri che si leggono in un attimo e lasciano un segno.E’ un libro autobiografico ma non
LeggiIl vagabondo delle stelle (“The Star Rover”) è un romanzo scritto da Jack London e pubblicato nel 1915. Ambientato in un carcere
LeggiL’autrice Laureata in Filosofia. Si occupa da dieci anni di filosofia antispecista, con un approccio antropologico e comparativo. è impegnata nella divulgazione
LeggiUn viaggio nel tempo Viaggio al termine della città è un viaggio nel tempo che porta il lettore in un luogo non
Leggi“La vera storia della banda Hood” di Wu Ming 4 è un romanzo avvincente sulla leggenda di Robin Hood, ambientata nella foresta
LeggiSerena McLeen e Il peso della vergogna Serena McLeen, pseudonimo di una prolifica scrittrice italiana. Appassionata di cinema e lettrice eclettica, McLeen
LeggiAlessandra Jatta – l’autrice Alessandra Jatta è nata a Roma (1960) dove attualmente vive. Laureata alla Sapienza in Storia dell’Europa orientale, e
LeggiNon si sa mai cosa possa colpirti di un libro, di cui conosci solo il titolo, per avere la voglia di leggerlo
LeggiSono molto lieta di parlarvi di un libro letto recentemente che mi sembra molto connesso al tema della working class proprio per
LeggiOggi parliamo di lavoro e working class. E lo faremo a partire da alcune canzoni e soprattutto da un libro.Ho recentemente divorato
LeggiIntroduzione al libro e al contesto Il cuore industriale di Taranto “La settimana decisiva: Memorie dall’ultima fabbrica”, opera di Fabio Boccuni, ci
LeggiAutore Definire Antonio Mazzeo in poche righe è un compito arduo ma se è vero che contano le azioni più che le
Leggi