Indice dei contenuti
Il nostro blog antifascista cerca collaboratori
Se ami scrivere e vuoi far sentire la tua voce in un mondo sempre più dominato dalla disinformazione e dal conformismo, questo è il blog che fa per te. Magozine.it è uno spazio aperto antifascista, dove si pratica la critica e la controinformazione su vari temi di attualità, cultura e società. Cerchiamo collaboratori che vogliano condividere con noi le loro opinioni, le loro analisi e le loro esperienze, arricchendo il nostro blog con voci e punti di vista diversi.
Perché scrivere su Magozine.it?
Magozine.it è un blog attivo dal 2007 nella controinformazione e controcultura. Ha una buona autorevolezza sui motori di ricerca, che gli garantisce numerose visite giornaliere. Il nostro blog è inserito anche tra le fonti di Google News (se utilizzi l’app Google News cerca “Il Mago di Oz” tra le fonti e seguici cliccando sulla stellina affianco).
Scrivendo su Magozine.it potrai:
- Esprimere liberamente le tue idee e i tuoi pensieri su argomenti che ti appassionano
- Far conoscere il tuo nome e il tuo stile a un pubblico ampio e variegato
- Avere la tua firma a cui far seguire una breve biografia, una foto e i link ai tuoi profili social
- Ricevere feedback e commenti dai lettori e dagli altri collaboratori
- Migliorare le tue capacità di scrittura e di comunicazione online
La collaborazione si intende a titolo gratuito, non avendo questo blog finalità di lucro.
Entra nello staff
Magozine.it è in continua crescita e per migliorare ulteriormente la qualità e la portata del nostro impegno, stiamo cercando di altri volontari. Al momento siamo alla ricerca di editor per la pubblicazione dei contenuti che ci vengono inviati per e-mail, social media manager che possano gestire e ottimizzare la nostra presenza sui vari canali social e di un ufficio stampa che gestisca i contatti con redazioni e case editrici. Se hai competenze in uno di questi campi e condividi la nostra passione per la controinformazione e la cultura libera, ti invitiamo a metterti in contatto con noi.
Come scrivere su Magozine.it?
Per scrivere su Magozine.it devi innanzitutto contattarci e proporci la tua candidatura. Ti chiederemo di inviarci una breve presentazione di te stesso e dei tuoi interessi, oltre a un articolo di prova su un argomento a tua scelta.
Se la tua candidatura sarà accettata, ti registreremo come collaboratore e ti daremo accesso al nostro CMS (Content Management System), dove potrai pubblicare autonomamente i tuoi articoli. Ti chiediamo di inserire il link alla tua pagina del nostro blog sui tuoi profili social.
Potrai scrivere con la frequenza che preferisci e scegliere gli argomenti che più ti piacciono. Ti chiediamo solo di rispettare alcune semplici regole:
- Gli articoli devono avere attinenza con i temi trattati dal nostro blog. Ci interessano recensioni letterarie, analisi sociologiche dei tempi che stiamo vivendo, scritti sulla crisi climatica ed ambientale, articoli di analisi politica, sul lavoro e sovranità alimentare e consumo critico.
- Gli articoli devono essere originali, non pubblicati su altri siti o copiati parzialmente. Se citi fonti esterne, devi indicarle correttamente.
- Gli articoli devono essere scritti in italiano corretto, fluido e senza errori grammaticali. Devono avere una struttura chiara, con un titolo accattivante, una introduzione che anticipa il tema trattato, dei paragrafi con sottotitoli che ne facilitano la lettura e una conclusione che riassume i punti principali.
- Gli articoli devono avere una lunghezza adeguata al tema trattato, senza essere troppo brevi o troppo lunghi. In generale, si consiglia una lunghezza tra i 500 e i 1500 parole.
- Gli articoli devono essere accompagnati da una immagine senza diritti d’autore (puoi cercarla su Google utilizzando lo strumento di ricerca delle immagini riutilizzabili). L’immagine deve essere pertinente al tema trattato e avere una buona qualità.
Come recensire libri su Magozine.it?
Se ti piace leggere e ti piacerebbe scrivere recensioni dei libri che leggi, puoi farlo sul nostro blog. Scrivere recensioni di libri su Magozine.it ti permetterà di:
- Condividere le tue impressioni e i tuoi giudizi sui libri che hai letto
- Far conoscere ai lettori nuovi autori e nuove opere
- Stimolare il dibattito e il confronto con gli altri lettori e collaboratori
- Aumentare la tua credibilità e la tua competenza come recensore
Potrai pubblicare recensioni con la frequenza che preferisci e scegliere i titoli che più ti interessano. Ti chiediamo solo di non pubblicare su questo sito recensioni di libri autopubblicati su Amazon, per una nostra politica contraria all’egemonia nella vendita e distribuzione. Inoltre, la recensione deve essere completamente inedita, mai pubblicata prima su altri siti o blog.
Per scrivere una buona recensione di un libro, ti consigliamo di seguire questi passaggi (oppure iscriviti al corso gratuito Recensire libri):
- Presenta il libro indicando il titolo, l’autore, l’editore, l’anno di pubblicazione e il genere letterario.
- Riassumi brevemente la trama del libro senza svelare troppo o rovinare la sorpresa ai lettori. Cerca di incuriosirli e invogliarli a leggere il libro.
- Esprimi la tua opinione personale sul libro, spiegando cosa ti è piaciuto e cosa no, quali sono stati i punti di forza e di debolezza dell’opera, quali sono stati i personaggi o le scene che ti hanno colpito di più. Cerca di essere obiettivo e argomentare le tue valutazioni con esempi tratti dal testo.
- Concludi la recensione con un giudizio finale sul libro, indicando a chi lo consiglieresti e perché. Puoi anche usare una scala di valutazione numerica o simbolica (es. stelle, cuori, ecc.) per rendere più immediato il tuo voto.
Contattaci per collaborare.