Consumismo sfrenato e social

Tutto è merce di cui fruire e da sfruttare. Imperativo dell’attuale fase capitalista, derivante però, dalla precedente fase di questo modo di pensare tutto ciò che trova vita sulla terra, e tutto quello che viene costruito per il mantenimento dello status quo.

I rapporti umani non fanno differenza, sono sottoposti a concetti di proprietà, e il loro deterioramento ha raggiunto livelli esponenziali, la solidarietà è stata sempre sotto attacco nel corso del sistema capitalistico e gerarchizzato, ma oggi tale attacco è forse ancor più pressante, anche grazie alla cultura industrializzata e tecnologica, che lungi dall’essere sistema di cooperazione, è anzi (all’opposto) struttura di rafforzamento del paradigma imperialista e classista.

Basta guardare i cosiddetti social, per rendersene conto, guardarli però con sguardo critico.

Ogni circostanza, persona, creatura, situazione diventa consumabile, oggi lo è anche grazie al web. E spesso si leggono giuste critiche relative agli insulti in rete, ma questi sono sistema ormai, protetti da un ipocrita forma di avvallamento degli stessi (complicità con gli stessi) che il capitalismo e la società consumistica chiama libertà, ma la libertà è ben altra cosa e soprattutto la vera libertà è fuori dalle gerarchie del potere, invece gli insulti mirano ad eliminare simbolicamente e non solo talvolta, la voce dissidente dal modus operandi di sistema consolidato.

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Gli ogm in Europa

Prossimo articolo

I livelli di inquinanti per il trattamento delle coltivazioni

Ultimi articoli di Cucina Sovversiva

Consumo di esistenze

Cosa hanno a che fare temi come: sessismo razzismo specismo classismo tra loro? Sono accomunati da

Gli ogm in Europa

Gli organismi geneticamente modificati sono esseri viventi (piante o animali) il cui patrimonio genetico è stato

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi