Vi presentiamo oggi questo video tratto dal programma televisivo “Gaia – il pianeta che vive” con la partecipazione di Mario Tozzi (vegetariano), il famoso geologo e ricercatore del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR).
Mario Tozzi lancia un messaggio molto chiaro: chi ha inventato l’hamburger aveva l’obiettivo di farlo sembrare quanto più lontano possibile da una fettina di carne. L’hamburger, così come tanti altri prodotti raffinati, complessi derivanti dalla carne, vuole tenere lontana l’idea dell’animale, dell’essere vivente da cui proviene la carne utilizzata. I bambini oggi hanno difficoltà a collegare la “carne” che mangiano con l’animale da cui proviene, pensano che sia un qualcosa che nasce così, che non ha una sua esistenza precedente.
Possiamo dire che le grandi catene di fast food, come Mcdonald’s, hanno raggiunto l’obiettivo di camuffare la carne che vendono, che in realtà nient’altro è che parte di un cadavere animale.
Di cosa è fatto un hamburger?
Mario Tozzi, ha tutta l’autorità per farlo, ci spiega che un hamburger è fatta dal 20%, della materia che costituisce questa polpetta di carne, di grasso e quasi l’80% di acqua a differenza di una parte di muscolo magro di carne che contiene il 20% di proteine, il 3% di grassi e quasi l’80% di acqua.
Inoltre ci ricorda che durante la cottura di un hamburger perdiamo solo l’acqua in esso contenuta mentre tutte le sostanze contenute e depositate nei grassi e nelle fibre noi le assumiamo. Queste sostanze sono gli eventuali veleni contenuti nel cibo degli animali allevati e gli anabolizzanti e gli antibiotici che vengono dati agli animali per farli crescere più velocemente.
Agricoltura, proteine vegetali e aspetti sociali
L’uomo è onnivoro, ovvero può cibarsi di tutto (onnivoro non significa “che deve necessariamente cibarsi anche di carne”), e questo risulta un grande vantaggio perchè può trarre le proteine che gli servono anche da vegetali.
Ci sono cereali (mais) e legumi (soia) che l’uomo coltiva più per darli come cibo agli animali che utilizzarli egli stesso per cibarsene. Pare che un terzo dei cereali coltivatati nel mondo e tre quarti della soia prodotti siano destinati agli animali.
Secondo Mario Tozzi un campo di un ettaro coltivato a cereali produce venticinque volte meno proteine dello stesso campo coltivato a verdure con foglie.
Servono nove chilogrammi di mangime al bovino per produrre un chilo di carne, una proporzione ovviamente sconveniente. Se i cereali coltivati per gli allevamenti di animali fossero destinati all’uomo, tutti gli abitanti del pianeta avrebbero da mangiare e si risolverebbe la questione “fame” che affligge un miliardo di persone.
Sono questi dei dati su cui riflettere.
Stimo moltissimo il Signor Mario Tozzi nelle vesti di geologo e divulgatore scientifico. Mi dispiace moltissimo però vedere che si continua a fare cattiva informazione sul mercato e sul consumo della carne. Ancora di più perchè il tutto viene da una persona che stimo. La scelta di essere vegetariani è rispettabilissima ma da questo servizio è uscita la solita solfa. La carne fa male (non è vero), gli animali mangiano tante risorse, gli animali vengono allevati con l’ausilio di ormoni e antibiotici e altri luoghi comuni. Perchè non si dice una buona volta che anche la verdura può far male?? I pesticidi più letali vengono comunqmente usati per la coltivazione di frutta e verdura. I cocomeri vengono trattati al bromuro per farli diventare belli grossi. Le falde acquifere che scorrono sotto i campi coltivati a verdura sono molto spesso inquinate. Se si mettessero a coltivazione insalata i campi di mais che il signor Tozzi menziona per l’alimentazione bovina, servirebbero comunque centinaia di tonnellate di pesticidi che l’uomo ingerirebbe COMUNQUE anche senza aver mangiato la tanto bistrattata carne. Importanti studi hanno dimostrato che l’evoluzione dell’animale uomo ha avuto un’importantissimo apporto proprio grazie al cambiamento dell’alimentazione dei primi ominidi che grazie all’assunzione della carne hanno potuto sviluppare maggiori capacità . Lungi dal sottoscritto voler apparire come difensore a tutti i costi del consumo di carne, ma questa non è certo un’informazione seria e obbiettiva. L’idea romantica che la nascita dell’hamburger sia dovuta al fatto che n questo modo si possa nascondere la fisionomia dell’animale sa motlo di retorica. L’hamburger viene fatto macinando carne che non potrebbe essere utilizzata in atro modo. Si utilizzano tagli meno nobili ma non per questo meno buoni o pessimi qualitativamente. Nace così l’esigenza di poter utilizzare questi “sfilacci” e quale miglior modo di macinarli e mescolarli ad altri ingredienti per insaporirli al meglio? Il macellaio trova così modo di poter consumare per intero l’animale che macella, senza problemi di carne che invecchia troppo e si guasta. E poi andiamo, siamo seri: che male può fare un hamburger o una buona bistecca una volta ogni tanto. Sarebbe molto più onesto dire che la carne non va mangiata tutti i giorni ma far vedere 2 persone molto sovrappeso che stanno addentando un hamburger è un cattivo messaggio. Le caramelle allo zucchero fanno ingrassare, i gelati fanno ingrassare, le bibite gassate fanno ingrassare, gli alcoolici fanno ingrassare, il poco moto e la poca volgia di muoversi in generale fa ingrassare. Finiamola di incolpare la carne per l’obesità . In questo modo non si fa altro che danneggiare uno dei mercati più spesso bistrattati che esistano. Concludo: i pomodori, l’insalata e i legumi sono buonissimi, la carne lo è altrettanto.
Certo che la carne fa male, così come è vero che gli animali copnsumano tante risorse che potrebbero essere meglio distribuite e valorizzate se consumate direttamente dall’uomo. Ed è anche vero che gli animali vengono allevati con ormoni e antibiotici. Il vitello viene allevato fino ad una età di 6 mesi non certo con il latte di sua madre che frutta di più se messo sul mercato.
La verdura contaminata può far male come anche l’aria e l’acqua contaminata. Non è la verdura che fa male. La carne invece anche se non contaminata fa comunque male.
I primi ominidi probabilmente non erano capaci nè di costruire strumenti coi quali ammazzare gli animali, nè di correre dietro gli animali e azzannarli come invece fanno i carnivori. Quei primi ominidi a cui fa riferimento probabilmente avevano una alimentazione molto più naturale di quella attuale.
Quando si va a toccare gli interessi economici di qualcuno c’è sempre qualcosa di scorretto e non obiettivo.
Molto dipende dal produttore dell’hamburger. Lei parla di macellerie perchè probabilmente è un macellaio; ecco nelle macellerie si utilizzano tagli di carne meno nobili ma almeno la carne ce la mettono. Se parliamo invece di grandi distribuzioni, di fast food, la ricetta dell’hamburger cambia molto. Così come per i wurstel vengono utilizzati molti degli scarti dell’animale (non oso precisare quali) che avrebbero un costo se smaltiti come rifiuti, smaltiti come hamburger e wurstel diventano fonte di guadagno.
Una volta ogni tanto farebbe meno male mangiare carne. Mario Tozzi, consapevole che l’intera popolazione non può essere convertita al vegetarianesimo, spesso si limita al solo invito ad un consumo più moderato di carne.
forse quella degli allevatori è una delle lobby più finanziate dall’ UE.
non parlavamo di gusto….
http://www.beniculturali.it/alimentazione/sezioni/origini/articoli/preistoria.html
Si legge che nel Paleolitico:
“C’è chi sostiene – sulla base della statura media elevata e della robustezza degli scheletri nelle poche sepolture giunte sino a noi, come della buona condizione dell’apparato scheletrico e dei denti – che il modo di vita delle popolazioni di cacciatori del Paleolitico Superiore fosse invidiabile proprio grazie alla grande disponibilità di carne e proteine.”
Si legge nel neolitico:
“La diffusione dell’agricoltura comportò un forte e costante aumento demografico, e la crescita di villaggi permanenti sempre più allargati. Il prezzo da pagare furono nuove malattie, prese dagli animali addomesticati e facilmente trasmesse nelle pessime condizioni igeniche dei primi centri sedentarizzati, e, in generale, un forte scadimento dello stato di salute generale. La diffusione dell’agricoltura, infatti, comportò ovunque, ad esempio, una sensibile riduzione dimensionale dei denti, mentre le diete basate principalmente sui cereali aumentarono immediatamente i casi di carie. ”
Mi sa che grazaie alal carne siamo stati ai vertici della piramide alimentare di questo pianeta e che nonc i fa male affatto.
Certo se la si vuole grigliare e trasformare in cose tossiche come la mortadella, strazeppa di nitriti cancerogeni, la carne diventa una cosa che fa male.
Tozzi sei un buffone e sono pronto a dirtelo anche in diretta e in un tribunale.
Solo come premessa:
Sono un Biologo Zoologo e Ecologo della Fauna da 16 anni e direttore di un Giardino Zoologico e Parco Acquatico in Francia ho conseguito diverse specializzazioni in Francia, Germania e Inghilterra.
Solo in Italia, si permette a una persona TOTALMENTE INCOMPETENTE come Mario Tozzi, di aprire bocca, su argomenti che non c’entrano niente con la sua laurea.
Può ingannare le persone che fanno altro nella vita ( un geologo vede solo idrocarburi, pietre terremoti vulcani non ha NULLA A CHE FARE con animali e piante, come se un architetto che progetta un ospedale, vuole essere anche chirurgo ), come lavoro, ma non certo chi ha conseguito una laurea in Biologia ( o quando vuole parlare di alimentazione umana un medico ).
Tozzi è solamente un geologo, non ha visto in tutto il suo corso di laurea neanche un animale o una pianta, non saprebbe distingure un cane da un un bovino.
E’ una presuntuoso, appoggiato, spalleggiato da diversi politici come l’ ex rovina d’ Italia pecorario scanio ( neanche scrivo il suo nome e cognome in maiuscolo ), per questo il sig piccolo geologo tozzi ( Er piccozza ) che dice IDIOZIE grandi come cattedrali quando si parla di argomenti biologici, in cui lui non è laureato ( e non venitemi a parlare che non serve essere laureati perchè andate allora a farvi curare il mal di denti o una qualsiasi patologia, dal vostro elettrauto, o, avvocato ), e si VEDE BENE che non è un Biologo, perchè è totalmente fuori da qualsiasi forma di razionalità su fauna e flora, è personalmente un IDOTA tozzi, che segue il vegetariano quasi vegano ex-beatle Paul McCartny ( che imporvvisamente è anche scienziato ).
Ma vi rendete conto in Italia la raccomandazione che livelli di potere ha raggiunto ? Far andare in TV un idiota come tozzi, geologo incompetente di Biologia, perchè non Biologo a parlare di argomenti biologici ( a breve riceverà qualche bella denuncia dall’ONB Ordine Nazionale dei Biologi per le stronzate che grazie ai suoi amichetti di merenda in TV gli permettono di dire ), il tozzi basa concetti su un libro di una ex-pop star!!!!!!! Tozzi sei un IDIOTA CONCLAMATO e un RACCOMANDATO CONCLAMATO, i tuoi amici politici ti permettono ogni mattina così mi dicono i colleghi in Italia, di farti dire stronzate su ogni cosa, alla radio, pure l’archeologia rovini oltre la biologia incompetente buffone, ancora il CNR ( Pachiderma morto come ente ) NON TI HA LICENZIATO se eri in Francia in Germania e in Inghilterra, ti avevano già buttato a calci in culo fuori dal CNRS, e le altre corrispondenti strutture.
Il tuo giudizo, su scienze antiche come la Biologia ( prima facoltà nata nel 1308 a Oxford divisa in Zoologia e Botanica ) vale quanto, quello del barista che sotto casa a Rue de lapin, prepara eccellenti espressi anche in Francia.
Sei patetico, quando parli, ma ti rendi conto nelle trasmissioni che i vari biologi, medici ti ridono in faccia? Giusto vespa ancora ti può chiamare nelle sue trasmissioni.
Inoltre anche nel tuo campo la geologia, ogni volta che succede una catastrofe geologica, chiamano altri ( se ne sono accorti tutti che sei un incompetente ) e ogni volta che si parla di vulcani e terremoti, fanno parlare altri geologi, geofisici e geomorfologi, evitando le STRONZATE che sapresti dire solo te.
Sei patetico te e quei tre cretini della gaia scienza, sei patetico te e le idiozie che dici sulla caccia e la fauna, non sai ditinguere un cane da un gatto, una rosa da una ciclamino per la flora, sei continuamente UMILIATO dai biologi in tutto.
Il tuo amichetto pecoraro scanio che ora starà rubando soldi altrove, ti ha fatto avere la presidenza di un parco che in quanto solo geologo per legge non puoi avere atto illegale.
Per pararti il culo essendo IGNORANTE COME UNA CAPRA IN biologia, perchè solamente un piccolo geologo sei, hai fatto prendere, assumere decine di persone che costano allo stato 10 volte ( quindi a tutti i cittadini Italiani ) quello che si spenderebbe se invece fosse preso un Biologo, la figura professionale, che per legge dovrebbe ( come è in tutti e 6700 parchi naturali, riserve del mondo circa 2500 Giradini Zologici, Zoosafari, Zoopark e Parchi Acquatici e Acquari ) nel mondo, vedi Serengeti, Ngorongoro in AfricaBielowiza in Polonia, Yellowstone in USA ne è il direttore.
Mi auguro che presto qualche politico serio italiano veda la tua incapacità , che la guradia di finanaza venga a controllare i tuoi conti al Parco e che vieni cacciato come meriti a calci nel culo INCOMPETENTE, sei sempre sudato nelle trasmissioni, arruffato tipico del represso-depresso bipolare, che sa benissimo di essere un incompetente in quella materia ma cerca con l’arroganza e l’aiuto degli amici politici di farsi valere.Hhhaaaaa, quanto vorrei che fossi in USA, ti farebbero a pezzi concettualmente e de facto in 30 minuti.
Mario tozzi piccolo geolgo ridico soggetto Italico.
DrSc Iannini Bobo
Io non capisco davvero perchè ogni volta che un vegetariano deve parlare di cucina in generale, debba per forza sbandierare che mangiare la carne è sbagliato e che la verdura fà bene ci rende sani forti ecc ecc..
Mi sembra inutile citare le molti proprietà positive della carne…anche perchè mi hanno già anticipato questi tizi sopra di me..comunque seguendo lo strano punto di vista di tozzi anche bere acqua e mangiare verdura fà male..