Il tarassaco, anche detto dente di leone e soffione è una pianta utilizzata sin dall’antichità sia in cucina che in medicina. Una tisana di tarassaco aiuta a depurare il sangue e il fegato, combatte la ritenzione idrica e stimola le funzioni dei reni, del fegato e dell’intestino. Ha proprietà diuretiche, lassative e digestive. Viene usato anche per calcoli biliari e renali. Contiene il principio attivo taraxina che brucia grassi e aiuta la cistifellea a produrre più bile, e i flavonoidi che aiutano ad eliminare tossine. E’ insomma una pianta che può portare numerosi benefici con un’azione principalmente depurativa. Inoltre stimola l’appetito e viene dato per questo motivo ai bambini.
Come assumerlo: far bollire la quantità d’acqua per una tazza e poi a fuoco spento versare nell’acqua foglie e/o radici di tarassaco e lasciare in infusione per 10 minuti. Poi filtrare in una tazza e bere. Essendo molto amaro, per farlo bere ai bambini si potrebbero lasciare in infusione anche foglie di liquirizia oppure usare zucchero o miele.
Ultimi articoli di Cucina Sovversiva
Cosa hanno a che fare temi come: sessismo razzismo specismo classismo tra loro? Sono accomunati da
Due date: 1994 2018 Nel 1994 uno tra i primi provvedimenti del governo a guida Berlusconi
Tutto è merce di cui fruire e da sfruttare. Imperativo dell’attuale fase capitalista, derivante però, dalla