Finalmente la risposta a questa domanda può essere SÌ!
Ad Agosto con @books.coffee.fantasy e il suo #gdlfrankenstein abbiamo letto questo grande classico. Vi lascio di seguito la mia recensione e link al mio profilo IG per vedere la foto e spulciare le altre letture.
Buongiorno cari lettori e lettrici!
Eccomi finalmente a parlarvi di un libro che mi ha fatta arrabbiare, alzare gli occhi al cielo, valutare di smettere di leggere ma che poi mi ha trascinata senza accorgermi alla fine.
Parlo di “Frankenstein” di Mary Shelley.
Mi sentivo sola, pensavo si essere l’unica ad essere indietro con la lettura di questo classico e invece ci sono più persone di quelle che pensavo! E alcune di queste mi hanno accompagnata in questa lettura!
Che dire?
In realtà credo che a questo giro potrei essere quasi sintetica! Ho detto quasi!
Mi è piaciuto? Si
Lo rileggerei? Ni
Un libro da leggere sicuramente, ma a tratti snervante, il dottor Frankenstein (Victor) è un personaggio che si fa odiare e che non riesco a biasimare..
Codardo, vigliacco, vile..
Crea una nuova vita e poi la lascia alla mercé del mondo, della solitudine, dell’incomprensione e della discriminazione.
La creatura, che non riesco a chiamare “mostro”, mi ha fatto tanta pena..e ha suscitato in me sentimenti di empatia e solidarietà.
La trama è a mio parere quasi avvincente, rallentata da qualche descrizione, a mio parere troppo lunga, degli spostamenti e dei luoghi..che mi facevano pensare “dai si, sbrigati!”.
Avete letto questo classico? Se si che ne pensate? Altrimenti pensate di leggerlo?
📚📚📚📚
Questa è la mia prima esperienza di pubblicazione su di un blog, e ringrazio lo spazio di magozine.it per avermene dato l’opportunità.
https://www.instagram.com/p/CFEQVXcnaS5/?igshid=14ltu9oufo0zg