“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo

Le notti senza memoria

“Le notti senza memoria” di Carmelo Sardo (Bibliotheka Edizioni, ottobre 2024)

Recensione di Adriana Sardo (solamente omonima dell’autore)

È un romanzo che seduce e travolge, trascinando il lettore in un viaggio ipnotico attraverso i labirinti della passione e i tormenti dell’animo umano. Con una scrittura elegante e profondamente evocativa, l’autore intreccia emozioni, rimpianti e segreti in una narrazione che pulsa di vita, sospesa tra sogno e realtà, tra desiderio e dolore.

È una storia che cattura, fin dalle prime righe, promettendo un’esperienza indimenticabile e carica di pathos. Nell’ultimo segmento della sua vita, Carlo trova rifugio nei sogni, dove vive un amore assoluto e travolgente per Nora, donna di straordinario fascino, incontrata anni prima in un bar.

In queste visioni oniriche si abbandona a un’estasi febbrile che lo consuma e, al tempo stesso, lo tiene in vita. Ma al risveglio, è costretto a confrontarsi con una quotidianità intrisa di vuoto e rimpianto, dove il passato si fa prigione e Nora resta irraggiungibile.L’autore esplora, con straordinaria sensibilità, il tormento interiore del protagonista, intrappolato tra ciò che vorrebbe trattenere e ciò che inevitabilmente gli sfugge. Tutto cambia con un tragico incidente stradale, che squarcia il velo delle illusioni, costringendo Carlo a riscrivere il proprio destino.

“Le notti senza memoria” è un’opera che interroga le nostre scelte, i nostri rimpianti e il nostro modo di affrontare la vita. È una riflessione sulla potenza struggente dell’amore e sulle battaglie interiori che definiscono la nostra esistenza. Ogni sua pagina emoziona, rapisce e lascia un segno indelebile, destinato a risuonare a lungo nel cuore e nella mente del lettore. Un libro da leggere, vivere e custodire.

Adriana Sardo

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Remy Bolt Dove riposa la luce

Prossimo articolo

Noam Chomsky: la forza della ragione contro il potere

Ultimi articoli di Autori emergenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi