L’Espresso: colpo di stato in Slovenia

La Slovenia è in pieno caos in questo periodo, a causa del colpo di stato effettuato da parte del e, il primo ministro Janez Janša, che non solo ha concentrato molti poteri nelle sue mani, salendo al Governo all’improvviso e con la forza, ma ha anche istituito un sistema di emergenza di cui egli stesso è ormai il capo. Niente di tutto ciò era previsto dalla Costituzione della Slovenia.

Con la pandemia pieni poteri al premier

È accaduto proprio nelle ultime ore: il primo ministro Janez Janša è ormai a capo del cosiddetto “Partito democratico sloveno”, ma non ha potere solo su quest’ultimo. Il problema è che ormai è stato compiuto un vero e proprio colpo di stato da parte dei vertici di estrema destra. Oltre a questo, Janez Janša ha anche costituito degli organismi politici di emergenza, colpendo l’istituzione sanitaria slovena. Nulla di tutto ciò era mai stato previsto dalla Costituzione in vigore. Questo non è tutto.

L’attacco alla libertà di stampa

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Quando ci vuole un virus per farti capire l’importanza dei tuoi diritti

Prossimo articolo

Eparina perfetta contro il Coronavirus? Siamo vicini

Ultimi articoli di Dal mondo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi