Lunedì Critico con la proiezione di “Focaccia Blues”: la storia vera di un forno di Altamura che sconfisse il McDonald’s

/

di Simona Spadaro
Il 29 Giugno, si terrà alle ore 20.00 presso il lido Il Pascià di Barletta la proiezione del film documentario Focaccia Blues, appuntamento che chiude in bellezza la programmazione di questo primo mese dedicato alla rassegna “Lunedì Critico” organizzata dai ragazzi del collettivo libertario Rivoltiamo la Terra, dedicata al consumo critico, cibo naturale, autoproduzioni.


La location prevista per questo evento è l’ideale: quanti di noi, hanno avuto il piacere di gustare in spiaggia, da bambini o adulti che sia, un bel pezzo di focaccia, quando ci si fermava a pranzare al mare, con tutta la famiglia? Questa è solo una piccola immagine delle tradizioni che ci portiamo dietro, ed è questo in fondo, lo spirito con cui possiamo apprezzare e gustare la proiezione di questo bel film documentario sulla spiaggia.


La protagonista non è solo la focaccia, dietro la sua genuinità, c’è tutto un discorso di recupero della cultura locale, che in tempi di globalizzazione sfrenata viene schiacciata dagli schemi sterili dei colossi delle multinazionali e dall’imperialismo economico che devasta l’ambiente e sfrutta risorse naturali, sociali ed umane.
Questo film, infatti racconta in maniera simpatica ed avvincente, una storia vera; la cui riproposizione, risulta veramente efficace al giorno d’oggi.


E’ una storia a lieto fine, in cui un piccolo forno di Altamura, è riuscito nel 2002 è riuscito a battere la concorrenza del McDonald’s vicino, provocandone addirittura, la chiusura per mancanza di clientela!
Attorno a quest’asse narrativo dell’ideale che è realmente accaduto, si intrecciano poi simpatiche vicende verosimili ed immaginarie, utili a rendere più leggero ed umoristico il documentario.


Ci auguriamo di vederlo insieme, sulla spiaggia, con la stessa genuinità con cui possiamo a seguire, gustare un bel pezzo di focaccia; preparata con la farina senatore cappelli del gruppo Gasc (Gruppo d’acquisto Solidale e Critico di Barletta) ed altre prelibatezze del nostro circuito di autoproduzioni, per restare in tema. Ad allietare il tutto, perchè no, una bella birra dopo il tramonto, mentre guardiamo Focaccia Blues, in spiaggia; giacchè, come dice una frase chiave introduttiva del film “Noi abbiamo già tutto quello che ci serve per vivere meglio; basta sceglierlo!”

Evento facebook

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Questa non è l’Europa dei Popoli

Prossimo articolo

Anarchia e potere

Ultimi articoli di Arte e Cultura

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi