Lunedì critico: “Diritti civili e lotta all’omotransfobia”

di Simona Spadaro
Lunedì 27 luglio alle ore 19.00, presso il lido Pascià di Barletta si terrà l’ultimo appuntamento di luglio  della rassegna “Lunedì Critico” organizzata dal Collettivo Libertario Rivoltiamo La Terra.
La programmazione degli incontri tesa a spaziare tra svariate tematiche di crescita etica e consapevolezza individuale e sociale;
non poteva esimersi dall’affrontare la dimensione dell’amore, ed in special modo dell’amore tra persone dello stesso sesso-l’amore condannato, criticato, soffocato, giudicato- l’amore sul quale si permettono di sentenziare, oggi come ieri, moralisti, bigotti, perbenisti e benpensanti.

Perchè parlarne

Crediamo sia importantissimo parlarne, con delle persone che stanno dedicando la loro vita alla lotta contro i pregiudizi e stereotipi di genere perché vogliamo una società capace di spogliarsi da quelle pericolose paure che un certo tipo di ideologie e di condizionamenti riescono ad innescare da quando si è piccoli e che finiscono decisamente per reprimere la vita e la libertà delle persone.
Vogliamo difendere il vero sé di ognuno di noi, l’importanza della scelta e l’imprescindibilità dell’autodeterminazione individuale, sociale, sessuale, umana e spirituale. Vogliamo diffondere il rispetto per ogni essere umano che ha lottato per la ricerca della propria identità e l’ha conquistata o sta per conquistarla attraverso il viaggio fondamentale e prezioso della conoscenza di se stesso e della libertà di amare.

Durante il dibattito-conferenza saranno con noi: Michele Pio Antolini, responsabile politiche lgbt di UAAR BAT e Vincenzo Antonio Gallo presidente di Arcigay Bat, che ci racconteranno di testimonianze, sfide e traguardi.

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Lunedì Critico: TTIP e rischi per l’economia locale

Prossimo articolo

1 settembre: Giornata per l’abolizione del lavoro salariato

Ultimi articoli di Comunicati e iniziative

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi