Redazione

Il Mago di Oz è nato nel 2007 come spazio dedicato alla controinformazione e alla controcultura. Fin dall’inizio, il nostro scopo è stato quello di proporre un punto di vista alternativo rispetto alla narrazione ufficiale dei mass media, mantenendo però uno sguardo critico e vigile per evitare derive populiste o semplificazioni fuorvianti.


Francesco Scatigno

Fondatore del blog Magozine.it nel 2007 di cui è direttore editoriale e webmaster. È appassionato di umorismo, fantascienza, letteratura sociale e molto altro.

Leggi i suoi articoli.


Daniele Fiorenza

Attivista anarchico. Scrivo male, leggo molto e ascolto di più. Co-stimolatore del Collettivo ControCultura. Attivo nel gruppo fondatore de “Il Bizzòlo”. Si diletta con poesie, racconti brevi e testi per canzoni.
Social: Instagram, Bluesky

Leggi i suoi articoli.


Alice Mammola

Cantautrice, scrittrice e archivista. Ha scritto i libri Voci. Storia di un corredo orale e Cantautrici, lavora come ricercatrice e sta incidendo il suo primo disco. Con il progetto Cantadoira valorizza le voci degli ultimi, dando forza alla working class contro le ingiustizie.
Instagram: lacantadoira

Leggi i suoi articoli.


Guia La Segnalibratrice

Laureata in Lettere moderne, ha frequentato corsi di editoria e collabora con riviste indipendenti. Viaggiatrice appassionata e lettrice instancabile.

Leggi i suoi articoli.


Cristina Desideri

Dott.ssa in Discipline Psicosociali, è autrice e illustratrice di libri per bambini, racconti, poesie e romanzi. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il secondo premio del concorso Firenze Capitale d’Europa e diverse selezioni per antologie prestigiose come quelle della Scuola Holden e della Regione Lazio. Collabora con case editrici come Montegrappa Edizioni e Pav Edizioni, per cui cura collane letterarie e pedagogiche. Ha pubblicato il romanzo psicologico-thriller La collezionista di vite e illustrato opere come Sogni e Favole. Attualmente, cura concorsi letterari e scrive per il blog Il Mago di Oz.

Generi letterari: favole, thriller, narrativa classica, narrativa contemporanea e tanto altro.

Leggi i suoi articoli.


Claudio Mazzolani

Studioso di agronomia, editore di Bruno Alpini e lettore vorace.


Davide Morelli

Nato a Pontedera nel 1972, laureato in psicologia, collabora con testate online e riviste culturali. È un libero pensatore influenzato da Russell, Chomsky e Popper, sostenitore di un’etica laica e indipendente.

Leggi i suoi articoli.


Gloria Donati


Margherita Bertola

Studentessa di psicologia e criminologia, appassionata di libri, fumetti e cinema. Attivista interessata a come i messaggi sociali vengono trasmessi nei media, sogna di diventare consulente editoriale e cinematografica.

Social: Instagram

Leggi i suoi articoli.


Riccardo Renzi

Laureato in Lettere classiche e Scienze storiche, è vicedirettore della rivista Scholia e insegnante. Appassionato di storia e poesia, ha pubblicato monografie sugli storici latini e diverse sillogi poetiche.


Silvio Marconi

Antropologo storico, autore di numerosi saggi, tra cui Donbass. I neri fili della memoria rimossa (2016).


Hanno scritto su Magozine.it

Nel corso degli anni, Il Mago di Oz ha avuto il privilegio di accogliere contributi preziosi da parte di numerosi collaboratori. Tra questi, vogliamo ringraziare coloro, che con i loro articoli, idee e dedizione hanno arricchito il blog, rendendolo una piattaforma viva e dinamica. La loro passione ha contribuito a costruire una comunità di lettori attenti e consapevoli.

Hanno scritto su Magozine.it:
Camariglia, Aldo Strisciullo, Giada Fiordaliso, Francesca Trape, Fabrizio Fabi, Erika, Elia Nadir, Giovanni Viola, Ciro Schietto, Bruno Baracca, AnimaMigrante, Angelo Di Dedda, Andrea Papi, Massimo Ortalli, Isabella Capurso, Laura Fiore, Andrea Rotella, Lucilla Corioni, Barbara, Riccardo Rossi, Teresa Iannotti, Tiziana Barillà, Veronica Pilia, Federico Renzi, Ermando Ottani, Simona Spadaro, Domenico D’Alba, Pasquale Diroma, Marinella Correggia.

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi