Sostenibilità economica

Il modello di sostenibilità economica da noi utilizzato è un modello che su larga scala permette a tutti di avere reddito, lavoro e tempo libero per vivere serenamente. Il lavoro che produce reddito per l’individuo e ricchezza per la società è un lavoro che non danneggia l’ambiente ma lo preserva, che non sfrutta la manodopera e il tempo degli altri, che non produce disparità, che non produce assoggettamento e dipendenze.
L’economia sostenibile è un’economia che non produce disastri, povertà, discriminazioni e guerre. Una componente essenziale dell’economia sostenibile è la reciprocità e la solidarietà attraverso cui gli individui scambiano risorse, prodotti, servizi, saperi per la crescita, il benessere e lo sviluppo collettivo.
Il lavoro è sostenibile economicamente se è individuale, collettivo o familiare. Solo quando chi lavora ad un progetto è sullo stesso piano dei suoi colleghi, e non in una piramide organizzativa, si sta facendo economia sostenibile.

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Mutualismo o mutuo appoggio

Prossimo articolo

Relazione assemblea “Verso la Comunità Solidale”

Ultimi articoli di Utopie

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi