Di Riccardo Renzi1 Il presente contributo andrà ad indagare la misteriosa presenza di un ananas in un mosaico romano. Sugli usi alimentari
LeggiIl pianeta mangiato Ci eravamo lasciati nel 2017 con IL PIANETA MANGIATO e la situazione era già al limite e necessitava di
LeggiGli organismi geneticamente modificati sono esseri viventi (piante o animali) il cui patrimonio genetico è stato modificato in laboratorio dall’uomo. Il rischio
LeggiNell’introduzione al suo e-book: “Cambiamento climatico e allevamenti intensivi” scaricabile gratuitamente, la LAV anni fa scriveva che molti danni all’ambiente sono determinati
LeggiLa società è passata dalla raccolta-caccia alla produzione ottenuta attraverso allevamento (domesticazione delle specie animali) e coltivazione per cui si è passati
LeggiQuali sono le bufale sull’alimentazione e cosa sappiamo veramente sull’origine dei cibi che oggi sono parte essenziale di piatti tradizionali e di
LeggiTante opere, ricerche e speculazioni su questo argomento non aiutano la gente comune a farsi un’idea chiara a proposito. Chi, però, coltiva
LeggiDopo una bella dormita e con lo stomaco a digiuno da molte ore con l’ultimo pasto della sera precedente, il miglior modo
Leggida Italia dall’Estero Articolo di Economia salute e ambiente, pubblicato martedì 8 settembre 2009 in Germania. [Frankfurter Rundschau] Stoccarda – La gran
LeggiIl capitolo XXIII dell’opera “La grande sintesi della tradizione esoterica” di Guido da Todi, edito da Marco Valerio Editore, affronta il dibattuto
Leggi