Bologna nel primo dopoguerra teatro di una guerra civile Il contesto storico e l’importanza di questo periodo Storia di Bologna tra il
LeggiPane e rivoluzione Un viaggio nella storia dell’anarchismo migrante Pane e rivoluzione: l’anarchia migrante (1870-1950) di Antonio Senta approfondisce una delle pagine
LeggiPrefazione È assolutamente meritevole di lettura e approfondimento l’ottima prefazione a cura di Stefano Boni. La sua analisi sull’attualità del lavoro di
LeggiAutore Giordano Vecchietti è l’autore di questo romanzesco diario di viaggio fantastico tra Italia, Argentina e Cile. Nel protagonista principale del libro si
Leggi“È chiaro che il pensiero dà fastidio Anche se chi pensa è muto come un pesce Anzi un pesce E come pesce
LeggiMichele Angiolillo, un eroe anarchico Michele Angiolillo è stato un anarchico che ha lasciato un’impronta significativa sulla storia del movimento libertario in
LeggiMikhail Bakunin, nato il 30 maggio1814 e morto il primo luglio 1876, figura importante nella storia dell’anarchismo, è stato un rivoluzionario russo,
LeggiUna storia vera Ci sono circa 54000 detenuti in Italia. 728 sono sottoposti al 41 bis, al cosiddetto carcere duro. Premetto che
LeggiIn questi giorni gli anarchici sono sotto l’attenzione mediatica per il caso di Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis, in sciopero della
Leggidi Massimo Ortalli, Commissione Archivio Storico Federazione Anarchica Italiana Siamo ai primi di settembre del 1879. Al passaggio degli Internazionalisti imolesi ammanettati,
LeggiUn’intervista al tavolo queer transfemmista dell’Ateneo Libertario di Milano per conoscere l’approccio anarchico alle battaglie contro l’eterocispatriarcato, alcuni contesti istituzionali di oppressione
LeggiL’1 settembre del 1846, 176 anni fa, nasceva a Barletta Carlo Cafiero, pensatore e uomo d’azione anarchico, le cui idee arrivano prepotentemente
LeggiIl XXXI Congresso della Federazione Anarchica Italiana, tenuto a Empoli nel giugno del 2022, ha prodotto un documento che chiarisce la propria
LeggiCome ho scoperto Bertrand Russell Quando morì la zia zitella di mia madre alla veneranda età di 90 anni (era nata nel
LeggiIl 26 giugno 2022, all’età di 88 anni, è deceduto il compagno anarchico Giuseppe Morigi di S.Pietro in Campiano nel ravennate. Anarchico
Leggi