Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
magozine.it

Il Mago di Oz

antifascismo

De Bosis

De Bosis, il poeta antifascista che volò su Roma

di Claudio Mazzolani

Il 3 ottobre del 1931 Lauro De Bosis, a bordo di un piccolo aereo acquistato poche settimane prima e con pochissime ore

Leggi
donne nella resistenza italiana

Donne nella Resistenza italiana nel saggio di Ilenia Rossini

di Alice Mammola

Il ruolo delle donne nella Resistenza al nazi-fascismo nel saggio storico edito da Red Star Press Uno degli ultimi libri che ho

Leggi
festa di liberazione per ucraini e russi

La Festa di Liberazione per ucraini e russi – vignetta

di Francesco Scatigno

Vignetta satirica per la Festa di Liberazione dal nazifascismo In occasione del 25 aprile, Festa di Liberazione, questa vignetta satirica vuole provare

Leggi
aumento spesa militare al 2% del pil

Impedire ai potenti di “giocare alla guerra”

di Francesco Scatigno

La guerra in Ucraina, provocata e portata avanti da Putin ha portato in evidenza tutta una serie di contraddizioni e divisioni nella

Leggi
25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

di Francesco Scatigno

Prima di consigliare 5 libri da leggere sul 25 aprile, cerchiamo di fare un breve riepilogo degli avvenimenti che portarono il 25

Leggi
letteratura sociale Fontamara

Letteratura sociale in “Fontamara” di Ignazio Silone

di Francesco Scatigno

Fontamara di Ignazio Silone è un classico della letteratura sociale italiana. Per tanti anni bistrattato per le sue posizioni politiche, Silone avrà

Leggi
fascisti

25 aprile: i neofascisti pronti a protestare

di Giada Fiordaliso

Sono già pronti per il 25, per poter infangare quella che chiamano la “festa dei traditori” e si stanno preparando anche per

Leggi
De Luca

Coronavirus: “meglio con Mussolini” secondo l’ex sindaco di Treviso

di Francesco Scatigno

Si chiama Giancarlo Gentilini, ex sindaco di Treviso dal 1994 al 2003 ed esponente della Lega, intervistato a La Zanzara dichiara che

Leggi

“6000 Sardine” diventerà un marchio registrato: cosa significa?

di Francesco Scatigno

E’ stata inoltrata richiesta di registrazione del marchio “6000 Sardine” in data 21 novembre 2019 a nome dei 4 organizzatori del primo

Leggi

Sardine a lunga scadenza: 5 consigli per farle durare più a lungo

di Francesco Scatigno

Il “movimento” delle Sardine è nato spontaneamente per contestate Matteo Salvini, leader della lega, a Bologna per il comizio a sostegno della

Leggi

Maduro e Guaidó, due facce della medaglia dell’oppressione e dello sfruttamento

di Francesco Scatigno

L’accesso a Wikipedia è stato bloccato nel paese, in seguito alla pubblicazione che individuava come ipotetico nuovo presidente ad interim Juan Guaidó

Leggi

Lettera a Carlo Cafiero nel giorno del suo 171° compleanno

di redazione

“Poiché la ricchezza comune è disseminata su tutta la terra e appartiene di diritto a tutta l’umanità coloro che si trovano alla portata

Leggi
Placeholder Photo

A Molfetta la 4a edizione del Festival Resistenza e Resistenze

di Francesco Scatigno

Una nuova edizione del FestivalResistenzaEResistenze. Il festival che attraverso assemblee, dibattiti, seminari, teatro e musica attualizza i temi della Resistenza. FESTIVAL RESISTENZAeRESISTENZE

Leggi
Placeholder Photo

Il “patto di sicurezza” entra, armato, nell’università. Una riflessione.

di Francesco Scatigno

Comunicato di Nonsolo Marange – Cassa di Resistenza e Supporto Legale Nella giornata di ieri, Lunedì 25 gennaio, un evento organizzato in

Leggi
Placeholder Photo

Bari: manifestazione antifascista nell’anniversario di Benedetto Petrone

di Francesco Scatigno

28 Novembre 2015 ricorre 38° anniversario dell’omicidio di Benedetto Petrone ucciso nel’77 per mano fascista. Una giornata che vogliamo sia ben lontana

Leggi
1 2 Prossimo

Articoli in evidenza

Nota sul Primo Maggio…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

perbenismo

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

la grande voce

La grande voce delle favole e delle fiabe

25 Maggio 2023
biodiversità

Giornata mondiale della Biodiversità: cosa possiamo fare?

22 Maggio 2023

Perché nella nostra società è così difficile dire sì alla vita e pensare?

22 Maggio 2023
alluvione in Emilia-Romagna

Per Salvini l’alluvione in Emilia-Romagna è colpa degli ambientalisti

22 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi