I cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più urgenti e complesse che l’umanità deve affrontare. Nel corso degli ultimi decenni, si è
LeggiLa biodiversità: un tesoro in pericolo La biodiversità rappresenta la varietà di vita sulla Terra: piante, animali, insetti e microorganismi che abitano
LeggiL’Emilia-Romagna è stata duramente colpita da un’alluvione devastante, ma le cause di questa tragedia sono molto più complesse di quanto alcuni politici
LeggiIntroduzione La Ministra della Famiglia, della Natalità e delle Pari opportunità, Eugenia Roccella, è stata contestata da attivisti del clima e femministe
LeggiIl saggio scritto dal francese Philippe Pelletier, “Clima, capitalismo verde e catastrofismo” pubblicato dalla casa editrice Elèuthera ha l’ambizioso obiettivo di fornire
LeggiQuesto saggio sulla crisi climatica non ha un autore. Vi sembra strano, lo so. Non è ha uno perché ogni capitolo, ogni
LeggiQuando lessi il titolo di questo saggio, scritto dal fisico Lawrence M. Krauss, mi si illuminarono gli occhi. Trovare un testo scientifico,
LeggiCosa sono le Cop? Nel 1992, il Vertice della Terra a Rio de Janeiro, meglio noto come Conferenza di Rio, stabilì la
LeggiTrama di Don’t look up La dottoranda Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence) e il suo docente Randall Mindy (Leonardo DiCaprio) scoprono nell’orbita di
LeggiNel saggio Raccontare la fine del mondo di Marco Malvestio, pubblicato lo scorso ottobre, l’autore fornisce una nuova chiave di lettura del
LeggiEntrambi si chiamano Nearco. Uno è stato il più grande cavallo di galoppo di ogni tempo, l’altro apparteneva alla guardia del corpo
LeggiCon questa biografia di Greta Thunberg cerchiamo di conoscere la storia ispiratrice dietro il volto dell’attivismo sul cambiamento climatico. Scopri come un’adolescente
LeggiArticolo di Satira Politica La nostra società è, soprattutto negli ultimi tempi, muta continuamente. Cambiamenti che modificano alcuni nostri comportamenti, alcune nostre
LeggiEcologia come ideologia è un articolo apparso nel numero 11 di Anarchy dell’aprile 1986. Anarchy è un giornale con cadenza irregolare dellla
LeggiDi cosa ci parlerebbe oggi Laura Conti? Quali sarebbero le sue posizioni sui temi politici ed ambientali di oggi? A queste difficili
Leggi