Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci


magozine.it

Il Mago di Oz

cambiamento climatico

Cambiamento Climatico: la spiegazione scientifica di Lawrence Krauss

di Camariglia

Quando lessi il titolo di questo saggio, scritto dal fisico Lawrence M. Krauss, mi si illuminarono gli occhi. Trovare un testo scientifico,

Leggi

“Isole dell’abbandono – Vita nel paesaggio post-umano” di Cal Flyn

di Guia la Segnalibratrice

Cal Flyn – l’autrice Isole dell’abbandono – Vita nel paesaggio post-umano è il secondo libro di Cal Flyn, scrittrice e giornalista scozzese.

Leggi

Articoli in evidenza

giustizia climatica e giustizia sociale

Giustizia climatica e giustizia sociale: intervista a Asad Rehman

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

Elia Rosati prova a delineare come si siano evolute, trasformate o riorganizzate le destre radicali europeo-occidentali dagli anni Novanta a oggi.

L’Europa in camicia nera. L’estrema destra dagli anni 90 a oggi

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

storia anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Sostieni Magozine.it

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Le mie estati da bambino e da ragazzo…

28 Gennaio 2023
giovanni pascoli

Giovanni Pascoli anarchico, rivoluzionario ed internazionalista

27 Gennaio 2023
bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

25 Gennaio 2023
l'umorismo

L’umorismo di Luigi Pirandello e differenza con comicità e ironia

25 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Daniele su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Gabriella Galanti su Limiti e difetti della poesia italiana e ragioni della sua crisi
  • Anonimo su 6 faq sull’astensionismo e come spiegarlo
  • CLAUDIO MAZZOLANI su 6 faq sull’astensionismo e come spiegarlo

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Instagram

ilmagodioz_blog

ilmagodioz_blog
@prosperosbookslibreria offre uno sconto del 20% a @prosperosbookslibreria offre uno sconto del 20% a chi sostiene il nostro blog su Ko-fi.

Puoi aiutarci anche solo con 1 euro al mese su 
https://ko-fi.com/magozineit

#blogitalia #blogger #blogitaliano #editoria #caseeditrici #controinformazione #informazione #informazionelibera #informazioneindipendente #anarchia #sostieni
Il canto popolare delle donne nella ricerca di Ali Il canto popolare delle donne nella ricerca di Alice Mammola

Recensione di Voci di @lhacantataunafemmina
edito da @armillaria_edizioni

Voci è un lavoro sula canto popolare delle donne, sugli argomenti che il canto ha affrontato nel tempo e sulle interpreti che hanno aiutato a trasmetterlo.

Il canto popolare delle donne non è stato oggetto, in passato, di una ricerca attenta e approfondita. Per questo motivo, di canti popolari femminili se ne ricordano pochi e di donne cantastorie pure. Questo lavoro di Alice Mammola intende costruire un punto di partenza per recuperare la storia delle donne.

Continua a leggere l'articolo su Magozine.it 

#canto #cantopopolare #musicapopolare #cultura #cantautrice #cantautriceitaliana #librodelgiorno #libroconsigliato #recensionilibri #recensionelibri #armillaria #femminismo #movimentofemminista
Envoyez-nous par message privé vos vidéos, photo Envoyez-nous par message privé vos vidéos, photos, messages sociaux ou tweets de la manifestation d'aujourd'hui. Nous les publierons sur notre site Internet www.magozine.it

Send us your videos, pictures, social posts or tweets from today's protest. We will publish them on our website www.magozine.it

#iran #iranprotests #iranrevolution #iranwomen #iranprotest #womenlifefreedom #femmevieliberté 
#blogger #italianblogger #revolution #revolucion
Giustizia climatica e giustizia sociale: intervist Giustizia climatica e giustizia sociale: intervista a Asad Rehman

Articolo del giornale @rfi scritto da @geraudbosman e tradotto dal francese.

Impegnato da quasi vent’anni nei movimenti per la giustizia climatica, il britannico Asad Rehman è una figura nella galassia dei movimenti ambientalisti anglosassoni. Dirige la ONG War on Want – fighting poverty and injustice, creata nel 1951. Oggi, a Sharm el-Sheikh dove si sta svolgendo la COP27, è stato al fianco della sorella di Alaa Abdel Fattah, nell’ambito della campagna di sostegno all’egiziano attivista. Per lui la lotta per il clima non è solo questione di carbonio e orsi polari.

Continua a leggere l'articolo su Magozine.it link in bio

#giustiziasociale
#giustiziaclimatica
#cop27africa #cop27 #cop27sharm #cop27egypt #alaaabdelfattah #asadrehman #crisiambientale #crisiclimatica #dirittiumani
Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiam Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici

Articolo di @camariglia
Cosa sono le Cop?

Nel 1992, il Vertice della Terra a Rio de Janeiro, meglio noto come Conferenza di Rio, stabilì la Convenzione quadro sui Cambiamenti climatici (UNFCC).  I vertici, noti come COP, ovvero Conferenza delle Parti, tentano di raggiungere accordi internazionali sulla riduzione delle emissioni. 

La prima COP ci fu nel 1995, a Berlino. L’ultima ci fu, invece, lo scorso anno a Glasgow.

Continua a leggere l'articolo su Magozine.it link in bio

#cop27 #cop27egypt #cop27sharm #cop27africa #giustiziaclimatica #giustiziasociale #crisiclimatica #crisiambientale #fridaysforfuture #climatechange #climatestrike #climatecrisis
Perché il costo delle bollette aumenta? Perché i Perché il costo delle bollette aumenta? Perché il costo dell’energia e del gas aumentano? La guerra in Ucraina sta provocando questi aumenti oppure è in corso una speculazione?

Aumento dei costi e carovita

Cosa sta succedendo ce lo spiega bene Fricche sullo storico settimanale del movimento anarchico Umanità Nova. I costi dei prodotti energetici in bolletta è aumentato del 44,5% e tenderanno ancora ad aumentare. L’aumento dei costi dell’energia e del carburante sta facendo aumentare i prezzi dei prodotti alimentari dell’11,4%. E naturalmente questa situazione va a gravare maggiormente su chi lavora in smart working. A ciò si aggiunge il fatto che i salari non stanno aumentando per lavoratori stagionali, lavoratori a nero, partite iva e lavoratori con contratto nazionale scaduto.

Continua a leggere l'articolo su magozine.it

#insorgiamo #insorgiamoconilavoratorigkn #convergere #lavoratori #bologna #22ottobre #22ottobre2022 #carobollette #carovita #carobolletta #energia #manifestazione
Intervista al tavolo queer transfemminista dell’ Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario 

Un’intervista al tavolo queer transfemmista dell’Ateneo Libertario di Milano per conoscere l’approccio anarchico alle battaglie contro l’eterocispatriarcato, alcuni contesti istituzionali di oppressione e le dinamiche del movimento.

Domanda. Quando e con quali urgenze è nato il tavolo?

Risposta. Il tavolo queer transfemminista all’interno dell’Ateneo Libertario di Milano nasce circa un anno fa per rispondere all’esigenza di portare la questione sessuale e di genere negli spazi anarchici e, al contempo, per promuovere l’anarchismo nella galassia queer e transfemminista.

Alcunx militanti dell’Ateneo Libertario erano già inseritx da tempo in percorsi di lotta all’etero-cis-patriarcato; pertanto, durante una delle nostre assemblee settimanali, ci siamo interrogatx sulla possibilità di creare un tavolo tematico che si dedicasse nello specifico a questo tipo di battaglie, affrontandole in un’ottica libertaria e non neoliberale.

Inoltre, la nascita di piazze queer antagoniste a Milano nel corso degli ultimi 2-3 anni ci ha sicuramente stimolatx in questa direzione.

D. In cosa si differenzia un collettivo transfemminista queer anarchico rispetto a dei movimenti che cercano interlocuzione istituzionale? In quanto anarchic* vedete con favore eventuali leggi dello Stato a tutela della comunità lgbtqi?

R. Un aspetto che senza dubbio ci distingue dall’associazionismo gay mainstream è la scelta di organizzarci dal basso in maniera orizzontale, autogestionaria e ostile ad ogni tentativo di rainbow-washing. Partiamo dall’assunto che se noi siamo gli/le oppressx, nostra deve essere la lotta. Non vogliamo essere finanziati da enti privati o da brand arcobaleno che commercializzano le nostre rivendicazioni o peggio le nostre esistenze.

Un anarchismo transfemminista queer è una prospettiva politica che vede lo Stato più come fonte di oppressione che come garante di diritti. 

Continua a leggere l'intervista su magozine.it

#transfemminismo #femminismo
#queer
#libertario #anarchia #anarchici #milano #intervista #lgbtitalia #lgbtq #lgbt #anarcofemminismo #anarcofeminismo #transfeminismo
L'editoriale di Silvio Marconi Cento anni fa si v L'editoriale di Silvio Marconi

Cento anni fa si verificava quella che è nota come “la Marcia su Roma” fascista che si concludeva con l’avvio del dominio mussoliniano, una vicenda che la mitologia fascista dell’epoca e quella neofascista attuale dipinge come un evento rivoluzionario che avrebbe portato alla “conquista” del potere da parte di Benito Mussolini e che talora perfino nell’ottica antifascista viene erroneamente presentata come tale, focalizzando l’attenzione solo sull’indiscutibile orgia di violenza squadrista che tra il 1920 e il 1922 fece centinaia di morti, migliaia di feriti e invalidi, distrusse il tessuto di Case del Popolo, sedi sindacali, cooperative, giornali, assaltò ed occupò sedi di Comuni scacciandone chi vi era stato democraticamente eletto.

Continua a leggere l'articolo su magozine.it cliccando sul link in bio

#marciasuroma #marciasuroma22 #centenario #28ottobre #28ottobre1922 #28ottobre2022 #fascismo #squadrismo #editoriale #antifascismo #mussolini #benitomussolini #arditidelpopolo #articolo #blogitalia #anniversario
Odio Springsteen e gli U2. Poesie 1983-2011 di Fed Odio Springsteen e gli U2. Poesie 1983-2011 di Federico Fiumani edito da @red_star_press 

È da ritenere appropriato considerare Fiumani un poeta della controcultura italiana per la sua freschezza, la sua mancanza di orpelli inutili e l’assenza di birignao, per il suo modo di porgere con piglio ironico le sue cose. Il poeta, che non si perde mai in sterili esercizi di stile spesso, fa sul serio, ma talvolta si prende gioco perfino di sé stesso e questa voglia di mettersi in discussione è il modo ottimale per scrivere, dato che talvolta le cose migliori si scrivono quando si scherza e ci prendiamo in giro. L’autore ci ricorda quindi che la vita va affrontata con la pazzia, intesa in senso erasmiano, perché come scriveva Nicola Abbagnano l’uomo è un essere indeterminato a livello esistenziale; aggiungo io che ogni istante è un bivio.

Leggi la recensione su magozine.it

#federicofiumani #diaframma #musicaitaliana #poesia #poesie #raccoltadipoesie #controcultura #libri #libridipoesie #musicaindie #rockitaliano #autori #autoriitaliani #redstarpress #recensionidilibri #recensionelibri
Marco Rovelli nel 2009 ha pubblicato un dialogo co Marco Rovelli nel 2009 ha pubblicato un dialogo con Haidi Giuliani dal titolo Con il nome di mio figlio. Prospero Editore lo ristampa con l’aggiunta di una postfazione di Haidi Giuliani fatta di considerazioni su quello che è avvenuto nel frattempo e con il testo di una narrazione teatrale e musicale di Marco Rovelli (Genova, o il mondo) scritta in occasione dei venti anni dal G8 di Genova del 2001. Prospero è la casa editrice che pubblica la rivista libertaria Emma.

Leggi la recensione sul blog magozine.it

#saggio #dialoghi #dialogo #carlogiuliani #marcorovelli #g8genova #g82001 #noglobal #socialforum #worldsocialforum
 #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere  #recensionelibro #recensionilibri
Recensione di "Ritratto di giovane donna con mostr Recensione di "Ritratto di giovane donna con mostri" di Paola Oloixarac edito da @ponteallegrazie_editore 

recensione a cura di @una_guia_tra_i_libri

Paola Oloixarac, attraverso la satira e l’ironia, ci guida attraverso le contraddizioni e le ipocrisie degli ambienti intellettuali. Sono luoghi in cui gli schieramenti politici sono dettati dalla moda del momento, dove la tua provenienza da un luogo o dall’altro condiziona profondamente la percezione delle tue opere, dove anche i tuoi pensieri devono seguire le tendenze se vuoi essere ascoltato.

 
Continua a leggere la recensione sul link in bio 

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #ponteallegrazie #autoriitaliani #letteraturaitaliana https://www.magozine.it/ritratto-di-giovane-donna-con-mostri/
Nell’ambito della costruzione revisionistica e “a posteriori” della Storia, del suo essere piegata alle esigenze di propaganda dei poteri egemoni, uno dei processi più tipici ed interessanti è quello di ciò che può essere definito “piantare dall’alto le radici”.

Le radici storiche e culturali
Andrebbe innanzi tutto precisato, seguendo il grande storico Braudel e il grande antropologo Lévi-Strauss che parlare di “radici” in termini storici e culturali è già di per sé improprio, sebbene di uso comune, dato che come diceva appunto Lévi-Strauss, “da una pianta nasce una pianta ma da un’anfora non nasce un’altra anfora”, ossia mentre le realtà biologiche sono generate da altre realtà biologiche e si evolvono lungo tale processo, le realtà culturali, economiche, storiche non derivano direttamente e linearmente da quelle ad esse precedenti, meno che mai da quelle soltanto di un determinato luogo.
In più va aggiunto che nessuna cultura è “pura”, anche se questo spiace ai razzisti ed etno-centristi di ogni tipo, luogo ed epoca, ma frutto di interazioni, scambi, mescolanze sia di persone in carne ed ossa1, che di merci e altri oggetti e di conoscenze, saperi, riti, ideologie, mode, linguaggi.

Continua a leggere l'articolo sul link in bio del blog Magozine.it

#storia #cultura #radicistoriche #europa #radicicristiane #radicistoriche #radiciculturali #bugie #falsificazioni #origini #originistoriche #originiculturali #sociologia #antropologia #controinformazione
Un’inchiesta che documenta la fortuna argentina Un’inchiesta che documenta la fortuna argentina del Gruppo Benetton e svela le identità di coloro che negli anni l’hanno favorita: corporazione rurali locali, forze di governo, lobby imprenditoriali. Dai conflitti sociali e ambientali con le comunità native Mapuche ai legami con la politica repressiva dello Stato argentino; dalle miniere alle autostrade, fino alla scomparsa dell’attività Santiago Maldonado trovato morto in una delle loro proprietà. E’ questa “l’Argentina di Benetton”, un impero talmente vasto da averli trasformati nel giro di qualche decennio nei più potenti proprietari terrieri di quel Paese. Indispensabile per chi non sapeva nulla, per chi sapeva poco e per chi faceva finta di non sapere. (Quarta di copertina)

https://www.magozine.it/alla-fine-del-mondo-la-vera-storia-dei-benetton-in-patagonia/
 
Continua a leggere la recensione sul link in bio 

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #patagonia #benetton #maldonado
La forza della resistenza: il racconto di Ilya Kam La forza della resistenza: il racconto di Ilya Kaminsky

Deaf Republic racconta la storia dell’oppressione e dell’occupazione militare violenta della città universale di Vasenka, ma soprattutto racconta la forza della resistenza ostinata e disperata dei suoi cittadini. Ilya Kaminsky, nato in Ucraina alla fine degli anni 70, scrive e pubblica Deaf Republic in America nel 2019: la sua narrazione rappresentava una realtà allora e continua, purtroppo, a rappresentarla ancora oggi, più viva nella nostra quotidianità. 

 
Continua a leggere la recensione sul link in bio del blog magozine.it

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #letteraturainglese
La femminilità una trappola, scritti inediti di S La femminilità una trappola, scritti inediti di Simone de Beauvoir

“La femminilità, una trappola” è una raccolta di scritti inediti di Simone de Beauvoir, edita dalla casa editrice romana L’orma editore. Figura centrale del pensiero novecentesco, Simone de Beauvoir affronta in questi articoli e interventi dal 1927 al 1983, i temi più disparati: dal potere della letteratura alla condizione delle ragazze madri.

Scritti inediti
Questa prima edizione italiana ci permette di integrare e approfondire le tematiche del femminismo affrontate dall’autrice, icona del femminismo e tutt’oggi punto di riferimento per le nuove generazioni.
I testi raccolti sono tradotti da Elena Cappellini, Beatrice Carvisiglia, Camilla Diez, Claudia Romagnuolo ed Elena Vozzi.

 
Continua a leggere la recensione sul link in bio del blog magozine.it

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #femmismo #donne #simonedebeauvoir
Il bombardamento aereo di civili: ipocrisie che ma Il bombardamento aereo di civili: ipocrisie che mascherano primogeniture

di Silvio Marconi, antropologo storico, è autore fra l’altro di “DONBASS I NERI FILI DELLA MEMORIA RIMOSSA”, Fabio Croce Editore, Roma, 2016

Va innanzi tutto detto che nessuna tecnica di bombardamento aereo evita vittime civili e che le “bombe intelligenti”, come si affannava a spiegare anche Gino Strada, non esistono; anche un missile o una bomba destinata ad una caserma, ad un impianto militare, ad un ganglio del sistema di trasferimento di truppe, a specifici concentramenti di reparti non evita affatto in assoluto di poter colpire abitazioni, autobus, centri commerciali, scuole, ospedali, condomini, case isolate. Tanto più quando, come si vede avvenire in questa guerra in Ucraina e come è avvenuto in tutte le guerre recenti (ex-Yugoslavia, Iraq, Afghanistan, Gaza, Libano, Libia, ecc.) si usano cortili di condomini per posizionare lanciatori di missili, artiglierie, depositi, si creano postazioni militari in scuole ed ospedali evacuati appositamente, si stivano munizioni ed armi in edifici civili.
C’è comunque una differenza non solo etica, ma tattico-strategica fra quelli che cinicamente vengono definiti “danni collaterali”, ossia il colpire i civili non volutamente e sistematicamente, ma come conseguenza del tiro su obiettivi militari, e l’azione sistematica indirizzata a colpire invece proprio i civili e le loro infrastrutture di sopravvivenza, sia se si limita ad aree circoscritte, sia più ancora se assume la forma del “bombardamento a tappeto”, come finora non è avvenuto in Ucraina e come invece è avvenuto da parte russa in Cecenia e Siria e da parte occidentale in Yugoslavia, Libano, Gaza, Iraq, Libia e Afghanistan. La differenza è quella tra l’omicidio colposo e la strage premeditata.

Continua a leggere l'articolo sul link in bio del blog magozine.it

#bombardamento #guerra #war #bombardamentoaereo #ucraina #russia #conflitto
Il sistema educativo nella resistenza zapatista. S Il sistema educativo nella resistenza zapatista. Storia, memoria, identità 

Lorenzo Faccini, ricercatore sul campo e attivista di Ya Basta!, guida il lettore in un’utile analisi storica e sociologica dello zapatismo per concentrarsi, nell’ultimo e decisivo capitolo, sulle caratteristiche del
suo sistema educativo autonomo.

Scuola ed educazione tra gli zapatisti
Il punto chiave è il seguente: l’ambito educativo, la scuola insomma, è considerata uno strumento fondamentale per difendere e propagare l’alterità zapatista rispetto al capitalismo, cioè per opporsi al
saccheggio delle risorse, all’omologazione delle menti, alla repressione del dissenso e al consumismo diffuso. Il processo pedagogico autonomo, che si è strutturato a partire dal 2003 e ha vissuto un’accelerazione dal 2010, dà uno spazio rilevante alla memoria storica, permettendo di costruire un’identità propria, decolonizzata, indigena e resistente.

Continua a leggere la recensione sul link in bio del blog magozine.it

 
Continua a leggere la recensione sul link in bio 

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #zapatatismo #messico #zapatista #sistemaeducativo #zapatisti
Invenzioni e doppiopesismi: da Roncisvalle ai crim Invenzioni e doppiopesismi: da Roncisvalle ai crimini nazisti in Ucraina

Nel 2006 usciva per le Edizioni Dell’Albero/COME di Milano il mio libro Il nemico che non c’è. L’invenzione a tavolino di storia e identità, in cui affrontavo con alcuni esempi storici la questione di come identità nazionali e loro simbologie, appartenenze e nemici vengano sistematicamente inventate e fatte assimilare a comunità, gruppi, popoli dalle forze dominanti violentando la realtà storica attraverso innumerevoli strumenti di diffusione di stereotipi, di minimizzazione o ribaltamento di eventi e di uso del criterio “due pesi e due misure”.

Continua a leggere l'editoriale di Silvio Marconi sul link in bio del blog magozine.it

#guerra #ucraina #nazisti #donbass #azov #waffenss #dasreich #nazionalisti #fascisti #bielorussia #storia #crimini #criminidiguerra #forzanuova #ebrei #antifa #antifascismo
Jen Campbell è autrice di bestsellers e poetessa Jen Campbell è autrice di bestsellers e poetessa premiata. The girl aquarium è la sua prima raccolta poetica completa. Le poesie di Jen raccontano i luoghi guasti delle fiabe e ridisegnano i confini della rappresentazione della bellezza, mettendone in discussione i canoni. Jen esplora sentimenti profondamente personali: l’amore, le diversità, il sesso e la disabilità, attori protagonisti del cambiamento e dell’incertezza.

Continua a leggere la recensione sul link in bio del blog magozine.it

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri #letteraturainglese
My darling from the lions è la raccolta poetica d My darling from the lions è la raccolta poetica di debutto di Rachel Long, poetessa londinese, fondatrice di Octavia Poetry Collective for Womxn of Colour. La raccolta è stata pubblicata da Picador Books nel 2020. Le poesie al suo interno parlano di identità e di salvezza, si avvicinano all’universale e al quotidiano. La penna affilata di Rachel Long tocca tante tematiche dell’attualità politica razziale sociale sessuale familiare attraverso un racconto intimo ironico ma anche onesto e oltraggioso. 

 
Continua a leggere la recensione sul link in bio 

#letteratura #leggere #libri #bookstagram #book #libro #books #lettura #reading  #libridaleggere #instabook #scrivere #booklover  #instalibri  #librisulibri  #poetry  #librichepassione #scrittura #leggeresempre #bookworm #recensionelibro #recensionilibri
Carica altro… Segui su Instagram

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi