L’ennesimo attacco all’ambiente e alle comunità del territorio si sta consumando sotto i nostri occhi, ad opera di un governo che, in
LeggiIn occasione del 169esimo anniversario della nascita di Carlo Cafiero, vorremmo proporre un incontro libertario dedicato al ”lavoro” come tematica critica del
Leggidi Simona SpadaroLunedì 27 luglio alle ore 19.00, presso il lido Pascià di Barletta si terrà l’ultimo appuntamento di luglio della rassegna
LeggiLunedì 20 luglio a Barletta presso l’american bar Colibrì, in via Vespucci, si terrà una conferenza dal titolo “TTIP e rischi per l’economia
LeggiDi Simona Spadaro In un dipinto, in una fotografia, in un immagine, si possono tracciare piani, prospettive e punti di fuga: la
LeggiLunedì 13 luglio alle ore 20.00 presso il Circolo Arci le Ture a Barletta si terrà il sesto appuntamento della rassegna Lunedì
Leggidi Simona Spadaro Lunedi 6 luglio, all’interno della rassegna del Lunedi critico, organizzata dal collettivo libertario Rivoltiamo La Terra, si terrà presso
LeggiLunedì Critico con la proiezione di “Focaccia Blues”: la storia vera di un forno di Altamura che sconfisse il McDonald’s
di Simona SpadaroIl 29 Giugno, si terrà alle ore 20.00 presso il lido Il Pascià di Barletta la proiezione del film documentario
LeggiNell’ultimo periodo sta venendo fuori il paradosso democratico europeo. E’ sempre più evidente che l’Unione Europea non risponde più a certi parametri
LeggiLunedì 22 giugno alle ore 20 presso il circolo Arci Le Ture, a Barletta, si terrà il terzo appuntamento della rassegna “Lunedì
LeggiIl collettivo libertario “Rivoltiamo La Terra” di Barletta aderisce all’appello lanciato da movimenti e associazioni pugliesi per fermare le trivellazioni nell’Adriatico e
LeggiIl Collettivo libertario Rivoltiamo la Terra è felice di proporre un ciclo di conferenze, proiezioni e dibattiti capaci di stimolare l’interesse di
LeggiE’ emergenza abitativa a Barletta. Gli affitti delle case sono sempre più alti rendendoli sempre più inaccessibili a persone con un reddito
LeggiIl maggese è il campo lasciato incolto un anno affinché possa arricchirsi di acqua e sali minerali indispensabili per la crescita delle
LeggiMentre è stato indetto un presidio per mercoledì 29 aprile alle ore 10 al Palazzo della Regione in viale Capruzzi, il Coordinamento
Leggi