Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Mago di Oz
    • Sostieni
  • Corsi gratuiti
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Contattaci
    • Collabora
magozine.it

Il Mago di Oz

cronache

Le streghe di Albisola ne “La Barrantana” di Mirko Micheletti

di Guia la Segnalibratrice

Mirko Micheletti – l’autore Laureato in Scienze dell’Informazione, l’autore nella vita fa però tutt’altro di mestiere. Il richiamo verso le lettere è

Leggi

Bosnia, l’ultima frontiera – racconti dalla rotta balcanica

di Guia la Segnalibratrice

Come nasce Bosnia, l’ultima frontiera Il libricino è composto da sei capitoli, ognuno dei quali è un intervento diretto di sei persone

Leggi

“Passaggi segreti” di Federico Pace

di Guia la Segnalibratrice

Federico Pace – l’autore Classe 1967, Pace è scrittore e giornalista. I suoi reportage sono per la maggior parte dedicati al mondo

Leggi
laura conti

Laura Conti: un libro per restituirle un posto nella storia

di Francesco Scatigno

Di cosa ci parlerebbe oggi Laura Conti? Quali sarebbero le sue posizioni sui temi politici ed ambientali di oggi? A queste difficili

Leggi

Diario di Guerra – Secondo Moroni

di Antonella Pietrelli

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=480&controller=product “Speriamo che giunga un domani conclusivo, questa è la mia preoccupazione. Ma di tutto pazienza, questa è la nostra guerra, quanti

Leggi

Nella tana di Gabrielle Filteau-Chiba

di Guia la Segnalibratrice

"Nella tana" è il manifesto del femminismo rurale.

Leggi

Il regno delle donne – L’ultimo matriarcato

di Guia la Segnalibratrice

"Il regno delle donne - L'ultimo matriarcato" è l'incredibile resoconto di viaggio di Coler tra i Mosuo, una delle ultime società matriarcali.

Leggi
la macchia mongolica

“La macchia mongolica” di Massimo Zamboni

di redazione

La macchia mongolica o meglio, “ciò che deve accadere, accade”. La terra sconfinata e allo stesso tempo densa di confini, in cui

Leggi

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Immagini con licenza Creative Commons

Guide

l tempo del coraggio di comunicare: no al conformismo

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

anarchia

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

controinformazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

l tempo del coraggio di comunicare: no al conformismo

4 Dicembre 2023
manifestazione no ponte

Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto

4 Dicembre 2023

“Ruggero Flores da Brindisi”: uomo enigmatico e controverso

4 Dicembre 2023

Tre pezzi facili facili in versicoli…

29 Novembre 2023

Ultimi commenti

  • Michele su Due parole sul conflitto israeliano-palestinese e le responsabilità occidentali…
  • Davide Morelli su Una mia riflessione personale sul sesso…
  • Christian su Una mia riflessione personale sul sesso…
  • Icecube su Gli operai, Marx e la “rivolta senza armi”…
  • susanna su Claudio Rocchi e Stefano Rosso, due grandi cantautori ormai dimenticati
  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Mago di Oz
    • Sostieni
  • Corsi gratuiti
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Mago di Oz
    • Sostieni
  • Corsi gratuiti
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi