La lettura come cura Leggere è un toccasana per la salute. Ogni medico, qualsiasi sia la sua specializzazione, dovrebbe consigliare dopo la
LeggiSono molto lieta di parlarvi di un libro letto recentemente che mi sembra molto connesso al tema della working class proprio per
LeggiIl canto popolare delle donne non è stato oggetto, in passato, di una ricerca attenta e approfondita. Per questo motivo, di canti
LeggiL’antologia poetica a cura di Nadia Fusini e Mariella Gramaglia ed edita da Red Star Press Poesia femminista Tremate, tremate, le streghe
LeggiSulla sessualità come chiave della personalità Freud metteva il sesso al centro di ogni cosa. Il sesso era la chiave di volta
LeggiPochi mesi fa Alessandro Laterza dichiarava in un tweet di non conoscere scrittrici italiane contemporanee. Confessava come “Per mia lacuna mi fermo
LeggiScritti inediti di Simone de Beauvoir “La femminilità, una trappola” è una raccolta di scritti inediti di Simone de Beauvoir, edita dalla
LeggiLo strato onirico del corpo Già dalla primissima poesia della raccolta, ci si immerge immediatamente in una dimensione dai confini che si
LeggiAvrai forse letto il nome di Louise Michel in riferimento alla nave per soccorrere i migranti nel Mediterraneo finanziata dallo street artist
LeggiChe cosa definisce un “grande uomo”? E una “grande donna”? A detta di qualcunə una “grande donna” si riconosce dalla sua capacità
LeggiIl punto di vista delle autrici – Anne de Montarlot e Elisabeth Cadoche Le due autrici del libro sono rispettivamente una psicoterapeuta
LeggiDi cosa ci parlerebbe oggi Laura Conti? Quali sarebbero le sue posizioni sui temi politici ed ambientali di oggi? A queste difficili
LeggiMusa e getta è un libro straordinario che raccoglie la storia di sedici donne scritta da sedici autrici italiane. Un libro che
Leggi"Il regno delle donne - L'ultimo matriarcato" è l'incredibile resoconto di viaggio di Coler tra i Mosuo, una delle ultime società matriarcali.
Leggi