Pane e rivoluzione Un viaggio nella storia dell’anarchismo migrante Pane e rivoluzione: l’anarchia migrante (1870-1950) di Antonio Senta approfondisce una delle pagine
LeggiUn viaggio nel tempo Viaggio al termine della città è un viaggio nel tempo che porta il lettore in un luogo non
LeggiLa casa editrice Eléuthera è una parola greca che si traduce in libera. Probabilmente è stata proprio la necessità, il bisogno di
LeggiIl saggio scritto dal francese Philippe Pelletier, “Clima, capitalismo verde e catastrofismo” pubblicato dalla casa editrice Elèuthera ha l’ambizioso obiettivo di fornire
LeggiEmanuela Borgnino è un’esperta antropologa che insegna all’Università di Torino ed è Visiting Scholar all’Università di Manoa, alle Hawaii. É proprio qui
LeggiRecensione di Simona Spadaro Una decina d’anni dopo dalla prima è uscita la seconda edizione di questo interessantissimo testo, scritto dal celebre
LeggiIn questo articolo cerchiamo di proporre i migliori libri sul femminismo o a tematica femminista da leggere assoltamente. Ma prima di passare
LeggiBombe e segreti è una ricostruzione imparziale dei fatti della strage di piazza Fontana a Milano nel 1969. Luciano Lanza è stato
Leggi