Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
magozine.it

Il Mago di Oz

emergenza climatica

alluvione in Emilia-Romagna

Per Salvini l’alluvione in Emilia-Romagna è colpa degli ambientalisti

di Francesco Scatigno

L’Emilia-Romagna è stata duramente colpita da un’alluvione devastante, ma le cause di questa tragedia sono molto più complesse di quanto alcuni politici

Leggi
ministra Roccella

Perché la ministra Roccella è stata contestata al Salone del Libro?

di Francesco Scatigno

Introduzione La Ministra della Famiglia, della Natalità e delle Pari opportunità, Eugenia Roccella, è stata contestata da attivisti del clima e femministe

Leggi
i lavoratori GKN

I lavoratori GKN sull’emergenza maltempo in Emilia-Romagna

di redazione

Non chiamate emergenza ciò che è logica conseguenza. Logica conseguenza di un sistema. E non parlate di emergenza senza parlare di urgenza.

Leggi
i lavoratori GKN

Emergenza maltempo in Emilia Romagna: i danni dei cambiamenti climatici

di Francesco Scatigno

Piogge torrenziali e alluvioni devastano l’Emilia Romagna L’Emilia-Romagna sta affrontando un’emergenza maltempo senza precedenti, con piogge torrenziali e alluvioni che hanno provocato

Leggi
clima

Clima, capitalismo verde e catastrofismo di Philippe Pelletier

di Camariglia

Il saggio scritto dal francese Philippe Pelletier, “Clima, capitalismo verde e catastrofismo” pubblicato dalla casa editrice Elèuthera ha l’ambizioso obiettivo di fornire

Leggi
insorgiamo a Bologna

Insorgiamo a Bologna con i lavoratori GKN il 22 ottobre

di redazione

Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre: Convergere per insorgere, a Bologna “E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci

Leggi
don't look up

Don’t look up: il film su Netflix sui cambiamenti climatici

di Rickyreds

Trama di Don’t look up La dottoranda Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence) e il suo docente Randall Mindy (Leonardo DiCaprio) scoprono nell’orbita di

Leggi
memorie

Viaggio di Nearco per la sostenibilità e la sopravvivenza

di Claudio Mazzolani

Entrambi si chiamano Nearco. Uno è stato il più grande cavallo di galoppo di ogni tempo, l’altro apparteneva alla guardia del corpo

Leggi
greta

Biografia di Greta Thunberg fondatrice del movimento Fridays For Future

di Francesco Scatigno

Con questa biografia di Greta Thunberg cerchiamo di conoscere la storia ispiratrice dietro il volto dell’attivismo sul cambiamento climatico. Scopri come un’adolescente

Leggi
emergenze

Piano Strategico per le Emergenze

di Francesco Scatigno

Il nostro paese avrebbe bisogno di un Piano per le emergenze che sia in grado di affrontare tutte le emergenze in corso,

Leggi
cambiamenti climatici

Più di 400 scienziati scrivono a Conte e Mattarella

di Giada Fiordaliso

Un gruppo di più di 400 scienziati ha deciso di scrivere una lettera a Conte e anche a Mattarella. Si tratta di

Leggi
cambiamenti climatici

YOUTUBE e la negazione dei Cambiamenti Climatici

di Erika

È notizia recente che YOUTUBE attraverso il suo algoritmo tende a suggerire a milioni di utenti, video che negano il cambiamento climatico

Leggi
cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: dal 2017 al 2020, secondo i climatologi

di Erika

Era il 2017 quando un gruppo di climatologi coadiuvati da esperti di sostenibilità ambientale misero in guardia i governi sui cambiamenti climatici

Leggi
pandemia

Il pericolo non viene dal Coronavirus: ecco perché

di Giada Fiordaliso

Si sente sempre più spesso parlare del Coronavirus, conosciuto anche con la sigla “Covid-19”, eppure non è questo il problema mondiale più

Leggi

CoronaVirus Fiction – Episodio 2

di Francesco Scatigno

I tre colleghi della Cooperativa Ceramica si incontrano come al solito pochi minuti dopo mezzogiorno presso la storica trattoria E Parlaminté per

Leggi
1 2 Prossimo

Articoli in evidenza

Nota sul Primo Maggio…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

perbenismo

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

la grande voce

La grande voce delle favole e delle fiabe

25 Maggio 2023
biodiversità

Giornata mondiale della Biodiversità: cosa possiamo fare?

22 Maggio 2023

Perché nella nostra società è così difficile dire sì alla vita e pensare?

22 Maggio 2023
alluvione in Emilia-Romagna

Per Salvini l’alluvione in Emilia-Romagna è colpa degli ambientalisti

22 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Daniele su Sulla maternità surrogata: una modesta proposta
  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi