“È chiaro che il pensiero dà fastidio Anche se chi pensa è muto come un pesce Anzi un pesce E come pesce
LeggiPer andare contro qualcosa o contro qualcuno bisogna essere veramente contro. Ma chi ha più la forza di essere veramente contro al
LeggiPiccola premessa doverosa Non so se queste sono le cause, gli effetti, le dinamiche, i fenomeni, gli epifenomeni. Non so quante possano
LeggiPer Aristotele “l’essere si dice in molti modi”, ma attualmente anche l’apparire si dice in molti modi. Nella società di oggi si
LeggiRecensione di Simona Spadaro Una decina d’anni dopo dalla prima è uscita la seconda edizione di questo interessantissimo testo, scritto dal celebre
LeggiL’informazione dominante sicuramente strizza l’occhio alle ragioni della costruzione della Tav, così come la sinistra più moderata del PD che insieme a
LeggiLa violenza non è naturale, i gradi che differenziano isolando non sono naturali, la violenza agita in un contesto sociale centralizzato dove
LeggiIl volume Vino e bufale, dello psichiatra Enrico Baraldi e di Alessandro Sbarbada, edito da Stampa alternativa, è tutto impegnato a smentire
LeggiPubblicato su I Think anno 1 numero 8 febbraio 2010 La scienza è l’insieme delle conoscenze acquisite dall’uomo nel corso di secoli
LeggiMi ritrovai in un corridoio all’interno di un castello. Le pareti erano di grossi blocchi in pietra e gli utensili erano quelli
Leggi