Leggendo le raccolte “Quando gli alberi erano miei fratelli” (Tabula Fati Edizioni) e “Appunti eoliani” (Fara Editore) di Guglielmo Aprile, ho avuto
LeggiPerché leggere “Poscienza” di Roberto Maggiani? Perché è davvero un bel libro di poesie, altamente innovativo e originale. Vorrei spiegare ora in
Leggidi Riccardo Renzi1 Dopo l’evento del 30 maggio 2023, presso il Ristorante Minonda di Porto San Giorgio, che ha visto la presentazione
LeggiArticolo di Riccardo Renzi1 Biografia di Antonio Bruno Antonio Bruno2 fu uno dei più grandi intellettuali dei primi anni del Novecento, che
LeggiRecensione a cura di Federico Renzi La silloge si compone di 53 poesie. Nel poetare di Riccardo Renzi immediatamente si percepisce un
LeggiFranco Arminio, è senza dubbio il più grande poeta italiano vivente. Arminio è nato e vive a Bisaccia, in provincia di Avellino.
LeggiIn qualche modo queste mie righe vogliono essere un piccolo “J’accuse” alla comunità poetica e anche a tutto il mondo della poesia
LeggiL’antologia poetica a cura di Nadia Fusini e Mariella Gramaglia ed edita da Red Star Press Poesia femminista Tremate, tremate, le streghe
LeggiElencherò in estrema sintesi quelli che sono i limiti, i difetti della poesia italiana e le ragioni della sua crisi: I poeti,
Leggi