La favola de “Il meraviglioso mago di Oz” La favola “Il meraviglioso mago di Oz” è tra le storie più singolari e
LeggiL’umanità in una visione solipistica? La società viene definita come un insieme di individui che occupano un territorio, che interagiscono (i sinonimi
Leggi“Normale: aggettivo denso di pregiudizi” Zimbardo I cambiamenti della società Nel corso del tempo le interazioni tra una o più membri di
Leggi“La mente è certamente un organo molto misterioso, riflettevo, allontanandomi dalla finestra, di cui non sappiamo assolutamente niente, sebbene dipendiamo totalmente da
Leggi“Il passato, il presente e il futuro sono come infilati insieme nel filo del desiderio che li percorre”. O almeno così, ha
LeggiIo penso che, prima, non si debba mai, in nessun caso, temere la strumentalizzazione da parte del potere e della sua cultura.
LeggiPersonalità e mentalità La psicoterapia cerca sempre di far superare i traumi, di cambiare la personalità del soggetto, ma spesso non cerca
LeggiSul comportamento e la sua (im)prevedibilità La psichiatria e la psicologia cercano di prevedere il comportamento umano, ma esso spesso è connotato
LeggiBuon pomeriggio cari lettori. Oggi vi parlo di un libro molto interessante: Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima di Tomas
LeggiÈ un’opera che nasce dall’esigenza della protagonista di rovesciare su carta il proprio passato, rendendolo così indelebile tra le pagine di un
Leggi