Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci


magozine.it

Il Mago di Oz

rivoluzione

Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

Eri tutto lungo. Cavallo pazzo e altri cani sciolti

di Daniele Fiorenza

Un’epoca inafferrabile Ho un sogno impossibile. Vorrei conoscere di persona diverse epoche. Momenti della storia che mi affascinano da sempre. Come se

Leggi
Dal vivo 3 mesi fa

Shahriar Adeli e Majid Reda Rahnavard uccisi dal regime in Iran

di Francesco Scatigno

Sono altre due le vittime ufficiale del regime iraniano in questa giornata. Shahriar Adeli è stato ucciso sotto tortura nel centro di

Leggi
Dal vivo 3 mesi fa

Iran: Mohsen Shekari giustiziato. Rischia anche il rapper Saman Yasin

di Francesco Scatigno

Aggiornamento Per questo pomeriggio è prevista una manifestazione di protesta nel quartiere Sattar Khan di Teheran che potrebbe sfociare in guerriglia. Potrebbero

Leggi
Dal vivo 4 mesi fa

I manifestanti iraniani attaccano le caserme della polizia religiosa

di Francesco Scatigno

Sono numerosi i casi di attacco con molotov alle caserme della polizia religiosa iraniana basij. L’ultimo, pochi minuti fa, è avvenuto nella

Leggi
Khamenei teme

Khamenei teme la rivoluzione e finge apertura

di Francesco Scatigno

La notizia della giornata di ieri è stata la dichiarazione del Procuratore Generale secondo cui la polizia morale in Iran è stata

Leggi
Dal vivo 4 mesi fa

Zahara Lori e Shiva Mafakheri, insegnanti contro il regime iraniano

di Francesco Scatigno

Un altro volto di questa rivoluzione sonole professoresse e i professori che si rifiutano di collaborare con il regime. Negano alle forze

Leggi
le proteste di studenti
Dal vivo 4 mesi fa

Le proteste di studenti ed operai in Iran contro il regime

di Francesco Scatigno

L’esecuzione di prigionieri in Belucistan Solo oggi sono state giustiziate 7 persone di una stessa famiglia detenute nel carcere centrale del Belucistan.

Leggi
In Iran la Repubblica Islamica

In Iran la Repubblica Islamica ha i giorni contati

di Francesco Scatigno

Pare che l’inchiesta internazionale dell’Onu stia già partendo in maniera molto veloce. L’autorizzazione del Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu può aiutare le

Leggi
il governo iraniano attacca

Teheran brucia: la rivoluzione iraniana delle donne

di Francesco Scatigno

Anche oggi sono andate avanti le proteste degli e delle iraniane contro il regime dittatoriale. Le parole chiave delle proteste sono “morte

Leggi
egemonia culturale

L’egemonia culturale attraverso il mito funzionale al potere

di Silvio Marconi

I miti positivi funzionali all’egemonia culturale Le forze dominanti, in ogni epoca, sono tali rispetto alle classi subalterne attraverso un intreccio, ben

Leggi
louise michel

Louise Michel: il manifesto politico 150 anni dopo la Comune di Parigi

di Francesco Scatigno

Presa di possesso è il manifesto politico scritto da Louise Michel nel 1890 a cento anni dalla Rivoluzione Francese. Il manifesto politico

Leggi
Hubei

Violenta sommossa a Hubei: cittadini contro la polizia

di Giada Fiordaliso

In migliaia hanno assalito gli agenti di polizia: la rivolta scoppiata  negli ultimi giorni a Hubei sta facendo il giro del mondo.

Leggi
cuba

La storia degli anarchici a Cuba fino alla rivoluzione di Fidel Castro

di Francesco Scatigno

Cuba Libertaria di Frank Fernandez, edito nella traduzione in italiano da Zero in Condotta, è una ricerca accurata e minuziosa sulla storia

Leggi

Maduro e Guaidó, due facce della medaglia dell’oppressione e dello sfruttamento

di Francesco Scatigno

L’accesso a Wikipedia è stato bloccato nel paese, in seguito alla pubblicazione che individuava come ipotetico nuovo presidente ad interim Juan Guaidó

Leggi

Buon compleanno, Carlo! 170 anni di Rivoluzione ed Anarchia!

di Francesco Scatigno

Il primo settembre del 1846 nacque nella nostra città Carlo Cafiero, un uomo capace di incendiare lo spirito di intere generazioni a

Leggi
1 2 Prossimo

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

storia anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Sostieni Magozine.it

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Due parole sui bestseller…

21 Marzo 2023
Todaro

Il comandante Todaro e il valore del salvataggio in mare

15 Marzo 2023
Trilussa

Trilussa: il vernacolare come lingua di denuncia 

13 Marzo 2023
controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

10 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Daniele su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi