Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci


magozine.it

Il Mago di Oz

salute- Pagina 4

Solfiti del vino e probiotici del microbiota

di Francesco Scatigno

I solfiti del vino sono dei conservanti  che ostacolano la proliferazione di batteri negli alimenti. Sono famosi per essere aggiunti al vino

Leggi

Per l’Autogestione della Salute

di Francesco Scatigno

di Jesús Franco Sánchez e di Heleno Saña Traduzione dallo spagnolo di Por la Autogestiòn de la saludConsultando numerosi riferimenti bibliografici si dimostra

Leggi
Placeholder Photo

MARCIA SALVA L’ACQUA a Matera sabato 27 maggio

di Francesco Scatigno

Partenza da Piazza Giacomo Matteotti ore 9.30 – Arrivo Piazza Vittorio Veneto Mai come in questo momento, l’Acqua, bene prezioso che coincide

Leggi
Placeholder Photo

Guida al referendum del 17 aprile

di Francesco Scatigno

DIFENDI IL TUO MARE! AL REFERENDUM DEL 17 APRILE 2016 VOTA “SÌ”! Il referendum del 17 aprile 2016 Il prossimo 17 aprile

Leggi
Placeholder Photo

Barletta: mobilitazione studentesca contro il disastro ambientale

di Francesco Scatigno

Sabato 20 febbraio alle 8,00 e con partenza dall’Istituto Polivalente, scenderemo in piazza contro il disastro ambientale. Ci rivolgiamo a tutta la

Leggi
Placeholder Photo

Cucina Sovversiva: manifesto e progetto

di Francesco Scatigno

Manifesto del progetto. Cucina Sovversiva vuole essere un tentativo collettivo di immaginare una maniera di preparare un cibo che “alimenti” relazioni sane,

Leggi

Oltre i Referendum: Pertusillo e Tempa Rossa.

di Francesco Scatigno

Martedì 22 settembre 2015 la Regione Puglia si è riunita in Consiglio in seduta monotematica sulle trivellazioni, così com’era stato annunciato dal governatore

Leggi
Placeholder Photo

Fermiamo le trivellazioni il 22 settembre a Bari

di Francesco Scatigno

Successo della manifestazione odierna No TRIV presso la Fiera del Levante a Bari sia in termini di partecipazione con la presenza di

Leggi

Lunedì Critico con la proiezione di “Focaccia Blues”: la storia vera di un forno di Altamura che sconfisse il McDonald’s

di redazione

di Simona SpadaroIl 29 Giugno, si terrà alle ore 20.00 presso il lido Il Pascià di Barletta la proiezione del film documentario

Leggi
europa e occidente

Questa non è l’Europa dei Popoli

di Francesco Scatigno

Nell’ultimo periodo sta venendo fuori il paradosso democratico europeo. E’ sempre più evidente che l’Unione Europea non risponde più a certi parametri

Leggi

Lunedì Critico: il piacere del barbecue senza uso di animali

di Francesco Scatigno

Lunedì 22 giugno alle ore 20 presso il circolo Arci Le Ture, a Barletta, si terrà il terzo appuntamento della rassegna “Lunedì

Leggi

Lunedì Critico: diffusione tumori sintomo di malattia della società

di Francesco Scatigno

La rassegna Lunedì Critico è stata ideata come un percorso collettivo fatto di tappe in cui, affrontando alcune tematiche, dobbiamo essere capaci

Leggi

Il Lunedì Critico: l’appuntamento del collettivo Rivoltiamo La Terra di Barletta

di Francesco Scatigno

Il Collettivo libertario Rivoltiamo la Terra è felice di proporre un ciclo di conferenze, proiezioni e dibattiti capaci di stimolare l’interesse di

Leggi
Placeholder Photo

Lo Stato e le multinazionali ci attaccano su tutti i fronti

di Francesco Scatigno

Siamo costantemente, e in questo periodo più che mai, sotto attacco dello Stato. Su tutti i fronti. I nostri territori vengono presi

Leggi
Placeholder Photo

Manuale di tecniche naturali per curare un uliveto

di Francesco Scatigno

da comune-info.net • Andare a trovare gli alberi e osservare come stanno (rendersi conto del loro stato di salute). • Tagliare i

Leggi
Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Articoli in evidenza

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

bizzòlo

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodoci libertari

queer transfemminista

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Guide

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

storia anarchia

Breve storia dell’anarchia e degli anarchici in Italia

funamboli

Primo Maggio: 5 libri consigliati da “I Funamboli Libri e Tè”

25 aprile 5 libri

25 aprile: 5 libri da leggere per la Festa di Liberazione

femminismo

Femminismo: 5 libri e una rivista sulle donne

mass media, strumenti di comunicazione

Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Sostieni Magozine.it

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Due parole sui bestseller…

21 Marzo 2023
Todaro

Il comandante Todaro e il valore del salvataggio in mare

15 Marzo 2023
Trilussa

Trilussa: il vernacolare come lingua di denuncia 

13 Marzo 2023
controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

10 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • maria cristina branciari su Rosa Balistreri, biografia della cuntastorie siciliana
  • CLAUDIO MAZZOLANI su Cospito, un uomo aperto al dialogo
  • Claudio Mazzolani su Alla scoperta di Osvaldo Licini, tra arte e scrittura
  • Tismegildo su Cop27 in Egitto per finanziare i danni dei cambiamenti climatici
  • Laura su Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…
  • Davide Morelli su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento
  • Daniele su Due parole soltanto su fede, morale e comportamento

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Mago di Oz
  • Controinformazione
  • Collabora
  • Sostieni
  • Contattaci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi