Stefano De Matteis – l’autore Scrittore di saggi piuttosto prolifico, Stefano De Matteis insegna antropologia culturale all’Università degli Studi Roma Tre. I
LeggiLa casa editrice Eléuthera è una parola greca che si traduce in libera. Probabilmente è stata proprio la necessità, il bisogno di
LeggiIo penso che, prima, non si debba mai, in nessun caso, temere la strumentalizzazione da parte del potere e della sua cultura.
LeggiAlessandro Gazoia e la struttura del libro Alessandro Gazoia è un saggista, editor e scrittore, dedito principalmente all’attività giornalistica. Ha collaborato a
LeggiRecensione di Simona Spadaro Una decina d’anni dopo dalla prima è uscita la seconda edizione di questo interessantissimo testo, scritto dal celebre
LeggiDurante questa Pandemia, esiste ancora una società matriarcale, quella dei Mosuo, in territorio cinese, dove il Coronavirus non ha attecchito, ed oltre
LeggiTutte le più grandi organizzazioni, società e firme mondiali si stanno muovendo per capire come poter ripartire dopo la pandemia. Secondo molti, non bastano
LeggiGentile Sindaco di Bari, Antonio Decaro, nonché presidente dell’ANCI, siamo alcune delle tante associazioni e collettivi composte da persone migranti e native, che ogni
LeggiQuali sono le bufale sull’alimentazione e cosa sappiamo veramente sull’origine dei cibi che oggi sono parte essenziale di piatti tradizionali e di
LeggiIl mercato è globale. Forse non c’è nulla di più strano perchè vi siamo abituati. In cosa consiste questo mercato globale? Proviamo
LeggiCome funziona il mercato globale? Abbiamo definito il pianeta un villaggio globale perchè tutta la popolazione ha accesso a, più o meno,
Leggi