Una mappa delle infiltrazioni di destra nell’ecologismo e nell’animalismo

CK6dV6bWsAAdSs- (1)

E’ una iniziativa di Antispefa Milano, un blog di controinformazione sui tentativi di infiltrazione delle destre nelle lotte ecologiste e animaliste in Italia. L’obiettivo è quello di riconoscere le infiltrazioni di destra per isolarle e combatterle. Il progetto di Antispecisti Antifascisti Milano sta raccogliendo informazioni su “luoghi istituzionali, centri culturali, di ritrovo, attività commerciali e luoghi della memoria della destra in Italia… Un lavoro che necessita di continuo aggiornamento e che prende spunto da precedenti dossier, qui con uno sguardo specifico agli entrismi sulle questioni animale e ambientale per individuare questi rigurgiti nazi-fascisti che stanno proliferando in tutta la penisola, spesso mascherandosi sotto spoglie di associazioni, comitati e gruppi informali.”
Questo lavoro di mappatura è necessario per evitare che si ripetano situazioni come quella del 27 maggio a Torino che ha visto una fiaccolata per il canile Enpa devastato da vandali trasformarsi in una sfilata razzista contro il campo rom vicino.
Il lavoro dei compagni di Milano è dedicato a Clement Meric, attivista antispecista e antifascista ucciso da fascisti a Parigi nel 2013.
Il lavoro di Antispefa Milano ha prodotto un dossier dal nome Conoscerli per isolarli 1.0
Tutti possono contribuire e partecipare a questo progetto scrivendo a antispefa@autistici.org

Fonte: http://antispefa.noblogs.org/dossier-conoscerli-per-isolarli-1-0/

Se hai apprezzato questo articolo

Iscriviti

Adesso

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere un aggiornamento mensile sugli ultimi articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Antimilitarismo ed antispecismo in Ronge- Mailles Vainqueur di Lucien Descaves

Prossimo articolo

L’Antifascista – verso la mobilitazione

Ultimi articoli di Crisi ambientale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi