di Dada Priatosh, Responsabile Ananda Marga (Il Sentiero della Gioia) Italia
Sentiamo spesso parlare di karma positivo o karma negativo. Karma è movimento, è azione e ciò che ci succede. Nello yoga lo chiamiamo samskara. Cosa sono i samskara? Quando compiamo un’azione, positiva o negativa che sia, creiamo comunque una reazione. Come possiamo immaginare la reazione di un’azione? Se prendiamo una bottiglia in plastica con il tappo chiuso e schiacciamo la bottiglia, lasciandola questa tornerà alla sua forma precedente; così accade con le azioni. Se compio un’azione negativa, questa mi tornerà dopo del tempo, non si sa dopo quanto tempo. La stessa dinamica vale anche per le azioni positive. Per azioni dobbiamo intendere anche ciò che pensiamo.
Karma è la scienza delle azioni e dei loro risultati, è la legge universale di causa-effetto (azione-reazione). Ogni pensiero, parola o azione che compiamo prima o poi produrrà i suoi frutti. Il karma può essere il nostro miglior amico o il nostro miglior nemico, ma non va inteso come punizione per i cattivi e premio per i buoni, non va inteso come negativo. Al contrario è d’aiuto per comprendere meglio che siamo Tutti Uniti.
Fare tante azioni positive non serve se pensiamo che ciò ci aiuterà a creare un karma positivo, benché sia auspicabile fare azioni buone per il bene di tutti gli esseri viventi. Anche le azioni positive creano reazioni positive e quindi altro karma che influisce nel creare samskara. Non è possibile dunque non produrre reazioni in quanto ogni nostro pensiero, parola e azione produce continuamente reazioni. Lo scopo dello yoga è bruciare tutte queste reazioni attraverso la meditazione e pertanto arrestare il processo delle reincarnazioni e divenire Uno con Dio.
Durante la pratica costante della meditazione nello yoga affiorano naturalmente alla mente le nostre reazioni a precedenti azioni, anche molto vecchie. L’affinamento della mente con la meditazione, le asanas, i principi morali e il servizio sociale portano le persone a essere sempre più consapevoli e ad impadronirsi della scienza delle azioni. Grazie alla meditazione possiamo rimuovere i samskara e questo processo di eliminazione è un elemento fondamentale della vita dell’individuo e del suo sviluppo spirituale. “Eliminando” i samskara si stimola l’elevazione spirituale dell’individuo e della società.
Durante il 2013 l’Ananda Marga terrà in Puglia altre conferenze su tematiche diverse dello Yoga.
Per contatti: AssociazioneYoga per Tutti, Via Bologna 117 Andria, cell: 345/9330762