Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

Isabella Capurso

Isabella Capurso, autrice milanese, dopo la laurea in Geografia umana consegue un dottorato in Sociologia urbana. Durante gli studi, si trasferisce a Parigi dove termina la tesi e lavora come ricercatrice al tema del rapporto tra società e natura. Lavora in seguito nell’ambito di progetti inerenti a temi ambientali e sociali in alcune aree urbane dell’Europa, dell’Africa francofona e del Sud Africa. L’autrice pubblica articoli accademici e di divulgazione scientifica dal 2012 ed è, ad oggi, impegnata come consulente nel settore della sostenibilità.
Parallelamente alle attività professionali, l’autrice ha coltivato l’amore per la scrittura e le arti grafiche. Nel 2017 acquista a Milano uno spazio, Le Poisson Lumière, che adibisce a laboratorio creativo. Qui organizza e ospita esposizioni, eventi culturali e presentazioni di libri, all’insegna della condivisione senza scopo di lucro.
Ha pubblicato nel 2021 la raccolta di poesie ‘Il pesce lanterna’ per Gattomerlino Edizioni, recensito sulla rivista letteraria ‘L’Estroverso’, e nel 2022 la raccolta di racconti ‘Corale’ per LFA Publisher, presente al Salone Internazionale del Libro di Torino (2022). Pubblica ‘Sacro e urbano’ nel settembre 2022. Il libro vince il premio nazionale cine-letterario Bookciak, Azione!, nella sezione Poesia, ed è classificato tra i dieci libri più venduti dalla piccola e media editoria, nello stesso anno.
Nel 2023, esordisce come autrice di teatro con la drammaturgia ‘Il cuore’, in scena al Politeatro di Milano.
Alcuni disegni dell’autrice sono editi come copertine di libri.
Dal 2020 vive tra Milano e una piccola comunità rurale in Calabria.
Dal 2023, scrive stabilmente su ‘Assonanze’, rivista di critica cine-letteraria di Garavaglia e Moscati.

Non stanno su con lo scotch. Oltre gli stereotipi del Teatro di figura

di Isabella Capurso

Precedentemente indicato come ‘Teatro di animazione’, quel che ad oggi è noto come ‘Teatro di figura’ racchiude quell’insieme di tecniche rappresentative basate

Leggi

Vite d’artista e altre leggende

di Isabella Capurso

Quando si studia arte a scuola o quando ci si imbatte nei suoi più celebri rappresentanti (presenti e passati), si tende ad

Leggi

’Il corpo accusa il colpo’ di Bessel Van Der Kolk. Piste di lettura di un saggio eclettico

di Isabella Capurso

Un soldato italiano della Grande Guerra eleva un canto al chiaro di luna. È esposto volutamente al nemico, sopra la trincea. Guardiamo

Leggi

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

conflitto Israelo-Palestinese

Conflitto Israelo-Palestinese: cause della guerra e soluzioni

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Ritorna Mauro Balboni con L’orsa che mangiava ciliegie

26 Ottobre 2025

Pier Paolo Pasolini: cinquant’anni oltre il sogno e il sangue

26 Ottobre 2025
Placeholder Photo

Un viaggio nelle fiabe del bosco U-magico con Amalia Scalise e Gianni il Gufo

22 Ottobre 2025
Lavorare stanca

Lavorare stanca (ancora)

21 Ottobre 2025

Ultimi commenti

  • Aurora su bell hooks: La volontà di cambiare. Uomini, amore e la via d’uscita dal patriarcato.
  • Gian Paolo Caprettini su Dizionario della Fiaba Italiana: un testo unico nel suo genere
  • Daniele Fiorenza su Crisi della sinistra, astensionismo e il blocco libertario per la pace
  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi