Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

autoproduzioni

Ceste di Natale “Fuorimercato” a Bari con Sfruttazero

di Francesco Scatigno

Per il terzo anno consecutivo, la rete ” Fuorimercato, autogestione in movimento” realizza le ceste di Natale. Un modo per fare di questa un’occasione

Leggi

Per l’Autogestione della Salute

di Francesco Scatigno

di Jesús Franco Sánchez e di Heleno Saña Traduzione dallo spagnolo di Por la Autogestiòn de la saludConsultando numerosi riferimenti bibliografici si dimostra

Leggi

Vitamina b12 prodotta dalla co-fermentazione di due batteri

di Francesco Scatigno

Quello della vitamina B12 è un problema che riguarda sia vegani che onnivori. La vitamina B12 è stata tradizionalmente assunta dall’uomo dal

Leggi
Placeholder Photo

Cucina anarchica, una rivoluzione in atto

di Francesco Scatigno

Intervista pubblicata su Umanità Nova Il Manifesto di Cucina Sovversiva viene pubblicato nel gennaio del 2016 dal collettivo libertario Rivoltiamo La Terra. Delle linee

Leggi
Placeholder Photo

Fermentazione dei legumi e Cucina anarchica

di Francesco Scatigno

Fonte Il Manifesto di Cucina Sovversiva viene pubblicato nel gennaio del 2016 dal collettivo libertario Rivoltiamo La Terra. Delle linee guida semplici

Leggi
Placeholder Photo

“Sfruttazero Contest” di Cucina Sovversiva

di Francesco Scatigno

Cucina Sovversiva lancia il suo primo social contest – sulla pagina facebook https://www.facebook.com/cucinasovversiva – a sostegno della nuova campagna preordini della salsa Sfruttazero.

Leggi
Placeholder Photo

A Molfetta la 4a edizione del Festival Resistenza e Resistenze

di Francesco Scatigno

Una nuova edizione del FestivalResistenzaEResistenze. Il festival che attraverso assemblee, dibattiti, seminari, teatro e musica attualizza i temi della Resistenza. FESTIVAL RESISTENZAeRESISTENZE

Leggi
Placeholder Photo

Barletta: Fiera delle Autoproduzioni il 19 giugno

di Francesco Scatigno

Domenica 19 Giugno 2016 – dalle 11.00 alle 19.00 si terrà, a Barletta, presso il presso il Colibrì American Bar in via

Leggi
Placeholder Photo

Panino morbido con hamburger di ceci neri freschi e farro

di Francesco Scatigno

Cucina Sovversiva non può solo essere un manifesto, ma deve diventare un laboratorio in cui sperimentare ricette anche gustose con ingredienti semplici

Leggi
Placeholder Photo

La rivoluzione economica nella rivoluzione integrale

di Francesco Scatigno

La rivoluzione economica Presupposti della rivoluzione economica Quando si parla di rivoluzione, si intende un processo di trasformazione che genera un cambiamento profondo

Leggi
Placeholder Photo

Distribuzione fuorimercato alla Fiera delle Autoproduzioni

di Francesco Scatigno

Il 17 aprile a Barletta durante la Fiera delle Autoproduzioni si è tenuto un dibattito su “l’organizzazione di una distribuzione regionale dei

Leggi
Placeholder Photo

Arriva il 1° Festival delle Cucine Popolari e Autogestite

di Francesco Scatigno

Mossi dalla convinzione che la cucina sia un campo assolutamente non neutro, che viva le contraddizioni e i ricatti del reale, che

Leggi
Placeholder Photo

Domenica 17 Aprile, “Fiera delle Autoproduzioni” a Barletta!

di Francesco Scatigno

Domenica 17 Aprile 2016 – dalle 9.00 alle 21.30 si terrà a Barletta presso il Circolo Arci Le Ture (vicinale Tratturo Regio,

Leggi

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

conflitto Israelo-Palestinese

Conflitto Israelo-Palestinese: cause della guerra e soluzioni

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Autopsia dell’io — Giuseppe De Grado: un viaggio nella fragilità e nella rinascita

31 Ottobre 2025
Placeholder Photo

Ritorna Mauro Balboni con L’orsa che mangiava ciliegie

26 Ottobre 2025

Pier Paolo Pasolini: cinquant’anni oltre il sogno e il sangue

26 Ottobre 2025
Placeholder Photo

Un viaggio nelle fiabe del bosco U-magico con Amalia Scalise e Gianni il Gufo

22 Ottobre 2025

Ultimi commenti

  • Aurora su bell hooks: La volontà di cambiare. Uomini, amore e la via d’uscita dal patriarcato.
  • Gian Paolo Caprettini su Dizionario della Fiaba Italiana: un testo unico nel suo genere
  • Daniele Fiorenza su Crisi della sinistra, astensionismo e il blocco libertario per la pace
  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi