Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

Francesco Scatigno

Fondatore del blog Magozine.it nel 2008.

io contro il duce

‘Io contro il Duce’ a Bologna: la storia dell’anarchico Bruno Castaldi

di Francesco Scatigno

Giovedì 30 maggio alle ore 18:30, presso la Casa della Pace in via del Pratello 53 a Bologna, si terrà la presentazione

Leggi
le tre vie

Le tre vie, incontro a Roma con l’autore Gabriele Giuliani 

di Francesco Scatigno

Venerdì 24 maggio, alle ore 17.00, presso la Facoltà di Ingegneria di San Pietro in Vincoli si terrà la presentazione, con ingresso gratuito, del

Leggi
robin hood

La leggenda di Robin Hood nel romanzo di Wu Ming 4

di Francesco Scatigno

“La vera storia della banda Hood” di Wu Ming 4 è un romanzo avvincente sulla leggenda di Robin Hood, ambientata nella foresta

Leggi
il peso della vergogna

Il peso della vergogna di Serena McLeen

di Francesco Scatigno

Serena McLeen e Il peso della vergogna Serena McLeen, pseudonimo di una prolifica scrittrice italiana. Appassionata di cinema e lettrice eclettica, McLeen

Leggi
Taranto l'ilva

Taranto, l’Ilva, il lavoro e l’ambiente nel romanzo di Boccuni

di Francesco Scatigno

Introduzione al libro e al contesto Il cuore industriale di Taranto “La settimana decisiva: Memorie dall’ultima fabbrica”, opera di Fabio Boccuni, ci

Leggi
festival Working class

Il festival Working Class dei lavoratori ex GKN con edizioni Alegre

di Francesco Scatigno

Il Festival di Letteratura Working Class, che si terrà a Campi Bisenzio, è un evento unico nel suo genere, dedicato a celebrare

Leggi
sgombero Parco Don Bosco

Sgombero Parco Don Bosco a Bologna: barricate degli attivisti

di Francesco Scatigno

Nel cuore di Bologna, il Parco Don Bosco è come un’oasi verde in un deserto di cemento, simbolo di una battaglia che

Leggi
conflitto Israelo-Palestinese

Conflitto Israelo-Palestinese: cause della guerra e soluzioni

di Francesco Scatigno

L’ultimo picco di violenza nel conflitto israelo-palestinese, iniziato con un attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre 2023, ha riacceso preoccupazioni

Leggi
Ilaria Salis

Ilaria Salis: storia della lotta per la libertà e di un padre coraggioso

di Francesco Scatigno

Il caso Ilaria Salis Il caso di Ilaria Salis, detenuta in Ungheria da quasi un anno, rappresenta un caso emblematico nella lotta

Leggi
antidolorifico

Antidolorifico di Lorenzo Mazzoni: un racconto noir a tiratura limitata

di Francesco Scatigno

Antidolorifico – Un viaggio noir al ritmo di “Painkiller” “Antidolorifico” è un’opera audace e interessante, firmata da Lorenzo Mazzoni, autore ferrarese con

Leggi
quando siete felici

Quando siete felici, fateci caso di Kurt Vonnegut

di Francesco Scatigno

Kurt Vonnegut: autore e conferenziere Prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale e bombardamento di Dresda Kurt Vonnegut emerge nella letteratura del ventesimo

Leggi

Bruno Alpini: le novità di febbraio

di Francesco Scatigno

Le ultime quattro uscite delle Edizioni Bruno Alpini rappresentano un felice incontro con voci al femminile che portano freschezza, profondità e novità

Leggi
protesta agricoltori

Protesta agricoltori: analisi delle contraddizioni e delle richieste

di Francesco Scatigno

Contesto delle proteste: breve panoramica delle proteste in Europa L’Europa è testimone di una nuova ondata di proteste degli agricoltori, che evidenzia

Leggi
anarchia e violenza

Anarchia e violenza: la critica di Fabbri alla letteratura borghese

di Francesco Scatigno

Decifrare l’anarchismo: le influenze borghesi nell’opera di Luigi Fabbri Nel suo affascinante studio “Le influenze borghesi sull’anarchismo”, Luigi Fabbri si immerge nel

Leggi
storia del brigantaggio

Storia del brigantaggio nel mezzogiorno: radici e riflessioni

di Francesco Scatigno

Brigantaggio meridionale: un’analisi socio-economica La diffusione del brigantaggio: contesto sociale ed economico Il fenomeno del brigantaggio meridionale, estesosi prevalentemente nel periodo post-unitario

Leggi
Precedente 1 2 3 4 5 6 … 26 Prossimo

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

conflitto Israelo-Palestinese

Conflitto Israelo-Palestinese: cause della guerra e soluzioni

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

La rivoluzione al punto zero

La rivoluzione al punto zero

13 Ottobre 2025
ius soli

Crisi della sinistra, astensionismo e il blocco libertario per la pace

11 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“9 storie luminose” di Jo Güstin

10 Ottobre 2025
economia del genocidio

Economia del genocidio: aziende complici, rapporti ONU e boicottaggio dei prodotti israeliani

9 Ottobre 2025

Ultimi commenti

  • Daniele Fiorenza su Crisi della sinistra, astensionismo e il blocco libertario per la pace
  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi